Indietro
menu
dal 20 novembre

“Votes for Women”. Le iniziative nel comune di Santarcangelo

In foto: l'inaugurazione della panchina rossa nel novembre 2024
l'inaugurazione della panchina rossa nel novembre 2024
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Dom 16 Nov 2025 09:55 ~ ultimo agg. 15 Nov 17:58
Tempo di lettura 4 min

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Santarcangelo organizza il cartellone di iniziative “Votes for Women”.

Oltre alle commemorazioni istituzionali, il programma delle iniziative di quest’anno mette al centro le donne, nell’ottica di un cambiamento culturale sempre più urgente e non più rimandabile” spiega l’assessora alle Pari opportunità, Angela Garattoni. “Al centro della rassegna c’è una grande attenzione all’arte attraverso la valorizzazione delle figure femminili, da quelle che hanno fatto la storia di Santarcangelo fin alle artiste più giovani che ricorrono a forme di espressione nuove”.

Il programma è molto consistente grazie al lavoro in rete con le associazioni culturali, giovanili, l’osservatorio sulla criminalità organizzata ma anche le realtà commerciali e le scuole, soprattutto l’istituto Einaudi-Molari, che propone uno spettacolo contro la violenza e gli stereotipi di genere, nato nell’ambiente scolastico e ora condiviso con un pubblico più ampio” conclude l’assessora.

Le iniziative prenderanno il via giovedì 20 novembre alle 21, quando C'Entro Supercinema ospiterà il concerto di R.Y.F. “It’s not fair to die” (ingresso 10 euro). Martedì 25 novembre, giorno della ricorrenza, tra le 10 e le 12 saranno inaugurate tre nuove panchine rosse nelle aree verdi delle frazioni di San Bartolo, San Michele e San Martino dei Mulini, mentre alle 21 ancora presso C'Entro Supercinema andrà in scena “Stra-ordinarie”, spettacolo ideato e interpretato dalle classi IV e V dell'Istituto Einaudi-Molari.

Ancora C’Entro Supercinema, mercoledì 26 novembre alle ore 21, ospiterà l’incontro “Rina Macrelli. Un’artista, una donna”, viaggio nella vita di una figura che attraverso l'arte ha percorso il Novecento nella lotta contro gli stereotipi di genere, con testi e letture a cura dell’associazione Circolo dei Malfattori in collaborazione con il Coordinamento Donne dell’AAnpi “Alba Mini” di Santarcangelo. Sabato 29 un doppio appuntamento: alle ore 17 in biblioteca Baldini la presentazione del libro “Una foto è una foto è una foto” di e con Silvia Camporesi, in dialogo con Massimo Pulini, mentre alle ore 18,30 il centro giovani Labo380 ospita l’inaugurazione della mostra “Segni di donne dal futuro”, con live painting di Chiara Zarmati, Lorena Spurio e con opere di Elisabetta Cardella, a cura di Alessandra Carini, in collaborazione con le associazioni Rompi Il Silenzio e Artai.

Dopo la camminata a cura di Camminata Sportiva Nordic Walking di domenica 30 novembre, con partenza alle ore 9 dal parco Campo della Fiera (contributo minimo 5 euro con ricavato devoluto a Rompi il Silenzio), le ultime due iniziative della rassegna si svolgeranno a dicembre: sabato 6 alle ore 18, nell’ambito delle rassegne “Zàca!” e “Diritti a tavola”, in biblioteca Baldini sarà presentato il libro “L’ultima artista sovietica” di Victoria Lomasko, con Giovanni Boccia Artieri ed Elettra Stamboulis in dialogo con l’autrice. Domenica 7 dicembre alle ore 21, infine, al teatro Lavatoio andrà in scena “Donne d’onore”, spettacolo della compagnia Teatro delle Lune in collaborazione con Osservatorio sulla criminalità organizzata di Rimini.

Oltre alle iniziative del cartellone di “Votes for Women”, l’Amministrazione comunale di Santarcangelo aderisce e parteciperà alla camminata provinciale “È per te”, in programma sabato 22 novembre con ritrovo alle ore 16 e partenza alle 16,30 da piazza Cavour a Rimini. Nei giorni della rassegna, infine, le attività aderenti a Città Viva distribuiranno una cartolina elaborata in collaborazione con Rompi Il Silenzio per sensibilizzare la cittadinanza sul consenso come invito a pensare al rispetto.

Tutti le iniziative di “Votes for Women” sono gratuite ad eccezione di dove indicato diversamente.

Altre notizie