Fondazione Vittime. Lucarelli "senza mezze misure": riempito il teatro Galli
Platea piena, mercoledì sera al Teatro Galli di Rimini, per lo spettacolo 'Senza mezze misure', scritto e interpretato da Carlo Lucarelli, presidente della Fondazione emiliano-romagnola per le vittime di reato. L'evento, promosso dalla Fondazione stessa, è stato sostenuto da Legacoop Romagna, Tribucoop e Cooperativa Trasporti di Riolo Terme. Lo spettacolo, scritto assieme alla direttrice della Fondazione, Elena Zaccherini, "ha portato sul palco- spiega Legacoop Romagna- storie vere di vite spezzate e ricostruite dopo avere subito un crimine", e ha visto "la partecipazione del Coro Farthan, diretto da Elide Melchioni". Grazie all'evento sono stati raccolti "fondi per continuare a fornire supporto immediato a donne, bambini e uomini vittime di reati violenti, oltre che ai loro familiari", e incontrando Lucarelli prima dello spettacolo, il presidente e vicepresidente di Legacoop Romagna, Paolo Lucchi e Valerio Brighi, si sono detti "orgogliosi di sostenere un'iniziativa che non è solo un evento culturale, ma una scelta di campo nei confronti di chi compie un lavoro prezioso per la comunità". Negli ultimi 20 anni, ricorda Legacoop, la Fondazione ha infatti sostenuto "oltre 1.200 vittime, per l'87% donne e bambini, erogando più di quattro milioni di euro" e intervenendo in "quasi 70 casi di femminicidio, omicidi, violenze domestiche in famiglie con minori, violenze di genere, aggressioni e rapine". Nel 2024 sono stati erogati "300.000 euro, e quest'anno la cifra supera già i 330.000 euro". Per quanto riguarda Rimini e provincia, dal 2004 la Fondazione "ha seguito 37 istanze, sostenendo 62 vittime ed erogando 332.500 euro", e dal 2020 ha trattato 16 casi, l'88% dei quali rientra negli ambiti più gravi della violenza sulle donne. Da parte sua, il Comune di Rimini "sostiene stabilmente la Fondazione con una quota annuale di 10.000 euro".












