Vitali su classifica Italia Oggi. Preoccupanti indicatori economici


Il commento del presidente Vitali
Il Sole 24 Ore, due settimane fa, ci dava in regresso di 23 posizioni. Italia Oggi, d’altro canto, ci consegna un lusinghiero salto in avanti di 28 posti. Paradosso nel paradosso è che il dato finale si equivale: Rimini è nei primi 30 territori italiani per qualità della vita. Ripeto, non è il caso di dare peso eccessivo a queste ricerche che, nonostante la presunta oggettività dei dati in esame, alla fine consegnano risultati statisticamente contrastanti. Tanto più se si continua a non tenere conto di quella ‘correzione turistica’ che per il territorio riminese pesa più che altrove e che non ha solo riflessi sul fronte più esposto, vale a dire la criminalità, ma anche su quello dei consumi (basti pensare alla produzione pro capite dei rifiuti o al dato degli incidenti stradali). Quello però che mi preme sottolineare, al di là della superficie ludica, è come gli ultimi 24 mesi abbiano segnato per Rimini una evidente contrazione nei consumi e nella capacità di spesa, bene evidenziato dallo slittamento negli indicatori ‘depositi bancari pro capite‘ e ‘spesa media mensile pro capite’. Restiamo un’area ricca, aggressiva e frizzante sul fronte economico/finanziario e del tempo libero, ma progressivamente si constata quanto e come il morso della crisi stia stringendo le nostre famiglie e imprese. Non abbiamo bisogno di una classifica in più per dirci chi siamo, anzi solitamente questo genere di ‘gioco’ rafforza lo stereotipo. Dobbiamo semmai guardare con attenzione a quegli indicatori sui quali si misurano oggettivamente difficoltà e punti critici. Che ci sono e ci saranno in un 2014 che si preannuncia altrettanto complicato”.