Le modalità
Viabilità e parcheggi a Bellaria: entra in vigore il regime estivo
In foto: il lungomare di Bellaria

di Redazione

Mar 26 Mag 2020 17:11 ~ ultimo agg. 17:26
A partire da giovedì 28 maggio sarà in vigore a Bellaria Igea Marina la regolamentazione della viabilità a carattere estivo, che si protrarrà sino al prossimo 15 settembre. I principali provvedimenti a cui prestare attenzione sono, come annualmente avviene, quelli che interessano alcune arterie della fascia turistica. In viale Pinzon sarà attivo durante i prossimi mesi il senso unico nella direzione Rimini-Ravenna (nel tratto da via Properzio a via Abba), con corsia preferenziale riservata ai mezzi autorizzati nel senso opposto. Disposizione analoga in via Conti e via Trau, con senso unico in direzione Ravenna-Rimini; in viale Panzini, nel tratto da via Leonardo da Vinci a via Italia, sarà in vigore l’obbligo di marcia nella direzione Rimini-Ravenna, ma solo dalle 20.00 alle 24.00. Con l’entrata in vigore del regime estivo, vengono inoltre istituite le isole pedonali serali dalle 20.00 alle 24.00 in via Perugia, via Trau, via Roma, via Pascoli, via Arno, via Adriatico e via Torre.
Da venerdì 29 maggio sarà invece istituito il divieto di sosta in piazzale Kennedy e lungo viale Colombo, sia lato mare che lato monte e compresa banchina: misure solitamente istituita il mercoledì precedente alla Pasqua e solo per quest’anno slittata nel quadro del generale lockdown.
Lunedì 1^ giugno entrerà in vigore anche il regime estivo delle aree di sosta comunali, con alcuni stalli, gratuiti durante i mesi invernali, che diverranno a pagamento fino al 30 settembre. Anche in questo caso, una decorrenza modificata rispetto alla consueta data di inizio del 1^ maggio, quale misura a favore della cittadinanza e degli operatori dei centrio commerciali naturali. Il provvedimento interessa parcheggi come quelli di via Trau e via Conti, largo Montello, p.zza del Popolo (una parte di quelli di fronte al Comune), via Rubicone, via Agedabia, via Bacci, via dei Mille, via Pertini e zona “la Valletta”, via Quintiliano, via Properzio, via Piaggia, via Petronio, via Lucano, zona Belverde, via Calatafimi (per i bus) e via Perugia.
Sempre lunedì 1^ giugno, cambia anche l’assetto di alcune aree di sosta gratuite le quali, da stalli “liberi”, diventeranno aree gratuite regolamentate a disco; parcheggi di questo tipo sono presenti in p.zza del Popolo, in zona piazza Falcone e Borsellino, in via Dossetti, in via dei Mille e nelle vie ‘a pettine’ che costeggiano il lungomare di Bellaria e di Igea Marina.
A Bellaria Igea Marina sono disponibili diverse modalità di abbonamento, con valenza su tutte le aree di parcheggio a pagamento del territorio comunale. Da sempre una scelta che permette di usufruire degli stalli “blu” in modo semplice e a condizioni economiche vantaggiose; a maggior ragione quest’anno, alla luce della riduzione delle tariffe definita dall’Amministrazione sempre nel contesto degli interventi economici a sostegno della città.
Altre notizie
omicidio paganelli
Agguato premeditato, ecco perché la Procura contesta a Dassilva l'aggravante
di Lamberto Abbati
interrogazione in Regione
Marcello (FdI): Chiarire su gare per fornire ausili medici destinati ai disabili
di Redazione
in centro e nelle frazioni
Riqualificazione di parcheggi a Santarcangelo, il punto sugli interventi
di Redazione
a Bellaria Igea Marina
Si getta nel mare agitato per farla finita, salvato in extremis dai Carabinieri
di Redazione
di Lamberto Abbati