Indietro
menu
Newsrimini Rubicone

Un convegno e una ricerca per capire come sta il distretto calzaturiero

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 30 Mar 2004 14:45 ~ ultimo agg. 10 Mag 17:26
Tempo di lettura 2 min

Titolo dell’iniziativa, organizzata dal Cercal in collaborazione con una serie di altri enti: “L’evoluzione del distretto calzaturiero del Rubicone: le persone, le imprese, il territorio”.
Saranno presenti il direttore e il Presidente del Cercal, Serena Musolesi e Giuseppe Zanotti, il sindaco di San Mauro Pascoli, Luciana Garbuglia, il prof. Paolo Zurla, sociologo dell’università di Bologna, Luciano Casmiro che ha coordinato la ricerca, gli imprenditori delle principali aziende calzaturiere del Rubicone (Fabrizio Casadei, Piero Pollini, Claudio Paulich della Sergio Rossi, Massimo Pazzaglia della Giglioli, Massimo Venturi della Tgp, Gianni Munaro della Silicea, Romano Talacci Katia calzaturificio, Giovanni Macelli solettificio Pascoli), delle parti sociali (Cgil, Cisl e Uil) e delle organizzazioni di categoria (Confartigianato, Cna, Assoindustria). Le conclusioni sono affidate a Valerio Vignoli della Regione Emilia Romagna.

Al centro dell’incontro ci sarà la presentazione dei risultati di una ricerca sul distretto calzaturiero realizzata nel corso del 2003 da un gruppo di lavoro composto da rappresentanti del Cercal (Centro di ricerca e scuola internazionale della calzatura), da esperti del Polo Scientifico Didattico di Forlì (Università di Bologna), da rappresentanti delle parti sociali (Mauro Baccini Cgil, Bruno Dellamotta Confartigianato, Paolo Foschi Uil, Aleardo Giacobbi Cisl, Elmo Giovannini Cna, Enzo Poggi Associazione industriali di Forlì-Cesena), e dal consulente del lavoro Luca Piscaglia.
All’indagine hanno contribuito, inoltre, i sindaci delle tre realtà comunali coinvolte: Luciana Garbuglia di San Mauro Pascoli, Tiziano Gasperoni di Gatteo e Sergio Gridelli sindaco di Savignano sul Rubicone.

Obiettivo dell’indagine – spiegano i promotori – è stato quello di ricostruire il modello di organizzazione sociale nel distretto del Rubicone, cercando di comprendere le dinamiche in atto nel sistema industriale e socio-istituzionale. I risultati dell’indagine sono stati pubblicati dalla casa editrice Franco Angeli. Il volume sarà distribuito durante la serata del 2 aprile.

Altre notizie