Indietro
menu
sulla comunicazione da IEG

Ufficio Israeliano Turismo: 'esclusione da TTG decisione unilaterale e errata'

In foto: dal sito goisrael
dal sito goisrael
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 18 Set 2025 22:50 ~ ultimo agg. 23:20
Tempo di lettura 3 min

Nella vicenda dell'esclusione di Israele dal TTG interviene l’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo, fa sapere di aver ricevuto oggi, 18 settembre, da Italian Exhibition Group, "la comunicazione dell’annullamento unilaterale della partecipazione come espositore al TTG Travel Experience, in programma a Rimini dall’8 al 10 ottobre.

Nella nota ricevuta si parla di motivi “organizzativi”, mentre agli organi di stampa Italian Exhibition Group ha dichiarato che “sono venute meno le condizioni per una partecipazione alla manifestazione”.

Prendiamo atto con dolore di questa decisione, che riteniamo errata e destinata ad acuire la spaccatura nei rapporti tra i popoli.

    "Nella nota ricevuta si parla di motivi 'organizzativi', mentre agli organi di stampa Italian Exhibition Group ha dichiarato che 'sono venute meno le condizioni per una partecipazione' alla manifestazione" scrive l'Ente. L'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo ha sempre sostenuto il TTG, anche "negli anni più difficili come durante la pandemia, investendo risorse e garantendo continuità".

L'Ufficio non comprende "una scelta totalmente unilaterale, e dannosa per il turismo stesso e per l'economia legata al turismo e non solo".
    "La promozione del Turismo verso Israele e verso la Terra Santa, mai come in questo momento, - continua la nota - diventa un dovere per tenere accesa la speranza di ritornare in quei luoghi, dando un aiuto concreto a tutti gli operatori legati soprattutto al Turismo Religioso e al Pellegrinaggio: a tutti gli operatori, di qualsiasi confessione con cui sempre e da sempre l'Ufficio del Turismo ha lavorato, uniti dall'amore per questa Terra e per la sua capitale Gerusalemme.
    In questi ultimi mesi molte sono state le voci per riprendere, attraverso il turismo Religioso e culturale, un dialogo che sia di apertura e che possa contribuire a non cancellare la speranza. Perché, come oggi dichiarato dal ministro del Turismo Daniela Santanché: il turismo è ponte di pace!".
    La stessa Custodia di Terra Santa insieme alla diocesi di Milano - si fa notare - sta promuovendo un'iniziativa di ritorno nella nostra Terra Santa.
    "La presenza a questa Fiera dell'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo - ricorda l'Ufficio israeliano - è stata confermata da mesi e da mesi l'Ente ha lavorato per dare aiuto e supporto a quanti credevano che si deve continuare a promuovere Israele perché quella è la Terra Santa. Con dolore e con grande perplessità l'Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo prende atto di quanto deciso in dato odierno da Italian Exhibition Group nella certezza e consapevolezza che in Israele vi sono le radici della cristianità e che sia un continuare nell'attività di promozione e informazione che con orgoglio l'Ente continuerà a svolgere".

L'ufficio cita anche il commento dell'Ambasciatore di Israele Jonathan Peled: "La decisione di estromettere l'Ente del Turismo israeliano dalla fiera TTG di Rimini rappresenta l’ennesima intromissione da parte dell’ideologia politica che sfrutta ogni occasione per utilizzare a fini di propaganda elettorale l’attacco contro Israele, non curante dei gravi effetti che tali decisioni hanno nelle relazioni culturali, religiose e di business tra l’Italia e il nostro Paese". 

 

Altre notizie