Indietro
menu
Newsrimini Politica Regione

Truffe ai turisti. Marchioni (PD): dove sono i rimborsi?

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 17 Gen 2011 17:48 ~ ultimo agg. 14 Mag 04:15
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Tempi duri per chi viene truffato dalle agenzie di viaggio,un tema che a Rimini riporta alla memoria storie come quelle dell’hotel Mosè o, in Italia, la megatruffa della Todomondo, agenzia lombarda fallita dopo aver raccolto oltre 10 milioni di euro da ignari turisti. la deputata riminese Elisa Marchioni ha sollecitato il ministero del Turismo attraverso un’interrogazione parlamentare per conoscere la situazione attuale dei truffati, a quanto ammontano i fondi a disposizione – finanziati dalle agenzie di viaggio e dai tour operator – e quante persone sono state rimborsate. “Una risposta debole e lacunosa – ha commentato la parlamentare riminese – negli anni 2005 (quando è stato istituito il fondo) 2009 sono state rimborsate 251 istanze, nel solo 2010 sono state liquidate 210 istanze per appena 278mila 703 euro. Solo i truffati da Todomondo dovrebbero avere un rimborso di sette milioni di euro, senza contare che in analoga situazione si trovano i clienti de I viaggi del Ventaglio. Intanto il fondo continua ad attendere che il ministero dell’Economia sblocchi tre milioni di euro che a maggio aveva destinato a rimborsare i turisti. Con buona pace di chi ha chiesto il rimborso: truffato e mazziato”.
“Il ministro Brambilla, prosegue Elisa Marchioni – aveva annunciato che tutte le richieste di rimborso sarebbero state soddisfatte. Ho chiesto modi e tempi ma nella risposta, portata a voce dal sottosegretario Saglia, la domanda è stata completamente disattesa”. Né c’è stata alcuna risposta sugli importi versati al Fondo dalle agenzie e dai tour operator. “Insomma, in questi meccanismi di tutela dei consumatori del turismo sembra che la raccolta dei fondi funzioni, ma non si capisce poi se e come funzioni il rimborso. E sopratutto: in quale buco nero del bilancio statale vanno a finire i soldi dati dalle agenzie di viaggi, visto che solo a 210 truffati sono stati rimborsati del danno subito?”

Altre notizie