Tassa di soggiorno per finanziare la sicurezza: Confcommercio sostiene proposta
Il presidente di Confcommercio della provincia di Rimini Giammaria Zanzini, insieme al presidente provinciale di Federpreziosi-Confcommercio, Onelio Banchetti e al direttore Andrea Castiglioni, ha fatto visita alla Centrale Operativa della Polizia Locale di Rimini. L'appuntamento si inserisce nel percorso di collaborazione tra Confcommercio Rimini, le istituzioni locali e le forze dell’ordine per rafforzare la cultura della sicurezza urbana in sinergia tra pubblico e privato e la promozione di una città sempre più protetta e quindi accogliente.
A riceverli, l’assessore comunale alla Polizia Locale, Juri Magrini, il Comandante della Polizia Locale di Rimini, Andrea Rossi e gli operatori specializzati nei sistemi di videosorveglianza, che hanno illustrato il funzionamento del centro, le innovazioni tecnologiche recentemente introdotte e quelle che verranno.

Giammaria Zanzini, presidente provinciale di Confcommercio Rimini, ha dichiarato:
“Un incontro davvero interessante: abbiamo trovato una centrale operativa di ultima generazione e sistemi di videosorveglianza altamente tecnologici. Ringraziamo il Comandante Rossi e il suo personale per averci fatto capire come gli occhi della Polizia Locale siano sempre accesi sulla città e sugli spostamenti dei veicoli. Un bel deterrente per chi ha brutte intenzioni e un ottimo supporto alle indagini. Ringrazio l’assessore Magrini e l’amministrazione comunale per la continua implementazione e l’upgrade delle telecamere pubbliche su tutto il territorio, a fronte di investimenti anche importanti sul capitolo sicurezza, con l’obiettivo non lontano di avere una copertura totale del territorio. Ma per farlo servono ingenti risorse: siamo a fianco dell’amministrazione nella proposta fatta pervenire ai ministri Piantedosi e Giorgetti affinché i proventi derivati dall’imposta di soggiorno, almeno in parte, possano essere destinati al capitolo sicurezza. Il concetto di sicurezza integrata e urbana in Italia è già sancito dal Decreto Minniti (DL 14/2017)”.
Onelio Banchetti, presidente provinciale di Federpreziosi-Confcommercio, ha aggiunto: “Il monitoraggio di tutto il territorio attraverso la centrale operativa della Polizia Locale è fondamentale, e oggi abbiamo visto con i nostri occhi quanto sia importante per la sicurezza dei cittadini. È un tassello che si unisce a quelli messi in campo dalle forze dell’ordine statali, con le quali abbiamo già firmato protocolli necessari per consentire agli imprenditori di collegarsi direttamente alle centrali operative con le loro telecamere. Continueremo a sensibilizzare gli imprenditori a dotarsi di sistemi di ultima generazione per garantire un pronto allarme e guadagnare minuti e secondi preziosi.
Ci piacerebbe davvero che questi sistemi potessero coordinarsi tutti insieme: privati, forze dell’ordine e Polizia Locale, insieme, potrebbero diventare ancora più efficaci. Concordo con l’assessore Magrini e il presidente Zanzini sulla grande opportunità offerta dall’imposta di soggiorno come bacino di fondi per la sicurezza: ci faremo portavoce attraverso le nostre federazioni di categoria nazionali caldeggiando la proposta dell’amministrazione di Rimini già portata ai tavoli ministeriali. Dove non c’è sicurezza non può esserci turismo e ritengo giusto poter utilizzare questo tipo di fondi”.












