Indietro
menu
con Daniele Maggioli live

'Il granchio nudo'. Al Fulgor il docufilm su Marco Pesaresi

In foto: dalla locandina
dalla locandina
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 29 Ott 2025 12:38 ~ ultimo agg. 13:48
Tempo di lettura 2 min

Giovedì alle 21 al Cinema Fulgor di Rimini sarà proiettato “Il granchio nudo", la storia del fotografo riminese Marco Pesaresi, il documentario firmato da Marta Antonioli ed Elena Padovan, con la collaborazione di Riccardo Caccia e Michela Fragomeni, che ne sono anche autori e produttori. La serata prevede anche l'esibizione dal vivo di Daniele Maggioli. Il documentario, completato nel 2024 con il patrocinio e il sostegno del Comune di Savignano sul Rubicone, è una produzione indipendente Antonioli/Caccia/Fragomeni/Padovan con la collaborazione di Alpha Charlie Production.

La scheda del film:

Il film, della durata di 79 minuti, nasce dal desiderio di restituire alla memoria collettiva la figura di un artista di rara sensibilità, capace di fondere nei suoi scatti realtà e introspezione. Attraverso testimonianze di familiari, amici e colleghi, “Il granchio nudo” ripercorre la vita e il percorso artistico di Pesaresi — dalle prime esperienze a Rimini alla collaborazione con l’agenzia fotografica Contrasto, fino ai suoi viaggi in giro per il mondo.

La voce narrante di Enrico “Chicco” Salimbeni guida lo spettatore in un viaggio che intreccia biografia e riflessione artistica, accompagnato dalle musiche originali dei riminesi Daniele Maggioli e Marco Mantovani. Rimini, con la sua doppia anima — scintillante d’estate e malinconica d’inverno — diventa essa stessa protagonista del racconto, specchio della sensibilità di un autore che ha saputo cogliere le contraddizioni più intime della sua terra e del suo tempo.

Il granchio nudo” è molto più di un omaggio: è un invito a riscoprire la forza poetica e universale dello sguardo di Marco Pesaresi, vent’anni dopo la sua scomparsa, e a riconoscere quanto la sua opera continui a parlare di noi, del nostro mare, della nostra umanità.

In occasione della proiezione, mercoledì 30 ottobre la mostra "Rimini proibita. Le parole di Pier Vittorio Tondelli nelle immagini di Marco Pesaresi” allestita ai Palazzi dell'Arte prolungherà l'abituale orario di apertura, con possibilità di visita fino alle 20 (orario: 10-13, 16-20). La mostra è organizzata dal Comune di Rimini in collaborazione con il Comune di Savignano sul Rubicone e Savignano Immagini. 

Altre notizie