Indietro
menu
Ore 18 e 21 su Icaro TV

Anfiteatro romano: quale futuro per l'area? Se ne parla a Fuori dall'Aula

In foto: a Fuori dall'Aula si parla del futuro dell'anfiteatro romani
a Fuori dall'Aula si parla del futuro dell'anfiteatro romani
di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mer 29 Ott 2025 12:19 ~ ultimo agg. 13:00
Tempo di lettura 1 min

Insieme all'Arco d'Augusto e al Ponte di Tiberio, la città di Rimini può contare su un altro monumento di alto valore archeologico: l'anfiteatro romano. Purtroppo però la storia di questo importante sito è stata caratterizzata da un interesse discontinuo con campagne di scavi spesso alternate a lunghi periodi di abbandono. I bombardamenti della seconda guerra mondiale hanno poi complicato ancora di più la situazione. Il comune di Rimini ha commissionato agli archeologi Martina Faedi e Christian Tassinari un'indagine approfondita sull'anfiteatro. Ne è scaturita una relazione di 55 pagine nella quale i due, partendo da un lavoro certosino sui documenti bibliografici, suggeriscono alcune strategie per il futuro dell'area. Un dibattito su cui si innestano anche le discussioni legate alla presenza, su parte del sedime storico del monumento, del Ceis. 

Il tema sarà al centro della nuova puntata di Fuori dall'Aula in onda alle 18 e alle 21 su Icaro TV (canale 18). In studio la presidente della commissione cultura del comune Serena Soldati e il consigliere di Fratelli d'Italia Carlo Rufo Spina. 

Messaggi al 337 511 336

Altre notizie