Indietro
menu
Newsrimini Provincia Scuola

‘Superiori a chi?’ Le scuole in gioco su Radio Icaro e Icaro TV

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 2 Mar 2004 12:49 ~ ultimo agg. 10 Mag 16:30
Tempo di lettura 2 min

Ecologia e sviluppo sostenibile, Globalizzazione e geopolitica, Guerre dimenticate, informazione, diritti umani, pari opportunità: sono questi i temi sui quali le classi delle scuole della provincia sono state chiamate a riflettere ed approfondire in un percorso ludico-didattico guidati dagli insegnanti, e che diventano argomento di un dibattito radiofonico nonché materia di sfida in un quiz televisivo.

8 classi di altrettanti Istituti Superiori, 1 Tema, 4 Settimane di preparazione in classe, 8 Appuntamenti con i microfoni di Radio Icaro, 7 Puntate per il quiz per le scuole su Icaro TV, 2 Scuole in finale, 1 Premio per la prima classificata. Questa la formula del programma “superiori a Chi?”, nato all’interno del progetto penso positivo.
Numerose le associazioni di volontariato che hanno aderito al programma: da Manitese, che dal 1967 opera nel settore della solidarietà internazionale, al Premio Ilaria Alpi che da nove anni rappresenta uno dei più importanti momenti di riflessione e dibattito sul giornalismo d’inchiesta, da PeaceLink, che opera dal ‘91 sui temi della non violenza, ad Amnesty International, movimento internazionale in difesa dei diritti umani.
I ragazzi, sceglieranno un tema, lo approfondiranno in classe, e saranno protagonisti di un dibattito radiofonico e concorrenti del quiz televisivo che decreterà l’Istituto vincitore.
Radio Icaro in otto appuntamenti a partire dal 17 marzo, aprirà i microfoni alle scuole protagoniste e dal 25 marzo su Icaro tv le scuole si sfideranno con “Superiori a chi? Le scuole in gioco”. Quiz e prove d’abilità sulle materie approfondite decreteranno l’Istituto trionfatore di una sfida tutta televisiva: per sette puntate ogni giovedì a partire dalle 21.00, su E’Tv/Icaro.

Ascoltiamo Gilberto Ciavatta, responsabile del progetto.

Altre notizie
di Redazione