Stanziati oltre 21 milioni di euro per la viabilità riminese


In tale periodo verranno attuate opere di manutenzione in tutte le nove Province della Regione (su un totale di 1.910 chilometri di strade) per un importo pari a circa 14 milioni e 900mila euro nel 2003 e 9 milioni e 900mila euro sia per il
2004 che per il 2005.
Il provvedimento aggiorna inoltre il piano di riqualificazione, ammodernamento, sviluppo e grande
infrastrutturazione che, sempre nel triennio, vede uno stanziamento di complessivi 487 milioni 633 mila euro (172 milioni 421mila euro provenienti da cofinanziamenti da enti locali e privati e 315 milioni 212mila euro a carico di Stato e Regione). Questo secondo gruppo di interventi (che ha come
riferimento il Prit 1998-2010 e il completamento dei
finanziamenti che deriverà da trasferimenti dello Stato e dall’assestamento di bilancio regionale) riguarda il sistema pedemontano, quello cispadano, il quadrante nord di Bologna e San Vitale, il sistema tangenziali e accessibilità urbane, gli
interventi per la sicurezza e la restante viabilità di interesse regionale.
Viene confermato, quale criterio prioritario da seguire nell’assegnazione dei fondi, il livello di cantierabilità programmata (stato di progettazione e di acquisizione dei pareri di legge di ogni singola opera e della relativa copertura finanziaria).
Per la provincia di Rimini stanziati 21 milioni e 781mila euro (preliminari in corso tre interventi sulla ex ss.258 Marecchia, più altri tre interventi allo stato preliminare). La delibera stabilisce che gli ulteriori interventi proposti dalle Province verranno presi a riferimento per i successivi aggiornamenti del programma. Le Province sono tenute a fornire
entro il mese di marzo di ogni anno una relazione sullo stato della viabilità di interesse regionale (in particolare indicando le attività di manutenzione straordinaria svolte e le opere appaltate o completate l’anno precedente).