il caso di Milano Marittima
Stabilimento vietato ai minori di 10 anni. Biagini: si tolga la concessione
In foto: @pexels

di Redazione

Gio 28 Ago 2025 12:46 ~ ultimo agg. 12:55
Dopo il caso scoppiato a Milano Marittima dello stabilimento balneare "vietato" a bambini con meno di 10 anni "perchè - come ha dichiarato il gestore - le persone vogliono stare più serene" , l'Associazione Mare Libero si è attivata chiedendo al sindaco di Cervia di attivare un procedimento di decadenza dalla concessione per violazione degli obblighi concessori a carico del titolare dello stabilimento.
"Un concessionario di uno stabilimento balneare - spiega il riminese Roberto Biagini, di Mare Libero Aps - non può escludere una tipologia di utenti a sua discrezione (come i bambini sotto i 10 anni), soprattutto se il servizio si svolge in un'area destinata anche alla balneazione pubblica in quanto la sua attività è intrinsecamente legata all'esercizio di un pubblico servizio e deve rispettare i principi di non discriminazione e di accessibilità pubblica. Vietare l'ingresso a una categoria di persone (in questo caso i bambini, ma lo stesso vale per anziani o disabili) basandosi su criteri anagrafici, sociali o di altra natura, si pone in contrasto con i principi di equità e non discriminazione che regolano l'erogazione dei servizi pubblici. Una decisione del genere, da parte di un concessionario di un bene dello Stato o di un Ente Comunale, è da considerare arbitraria e irragionevole".
Altre notizie
Un arresto nel riminese
Indebita percezione di erogazioni pubbliche: sequestri per 5 milioni
di Redazione
di Redazione
Osservatorio Federconsumatori
Cara scuola, ma quanto mi costi? Spese in aumento anche nel 2025
di Redazione
Stesa una rete di 46 metri
Bracconaggio ittico sul fiume Marecchia. Sorpreso 64enne
di Redazione
dall'8 al 10 ottobre
L'IA a servizio dei clienti degli hotel. Le novità in Fiera ad InOut
di Redazione