L'IA a servizio dei clienti degli hotel. Le novità in Fiera ad InOut


Robot intelligenti, assistenti virtuali che parlano più lingue e in grado di gestire richieste H24, chatbot che parlano con i clienti in camera. Sono le nuove frontiere del turismo legate allo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale. Per andare incontro ai 13 milioni di italiani che utilizzano abitualmente l’intelligenza artificiale alberghi e strutture alberghiere ed extralberghiere si attrezzano. Novità e trend che saranno al centro di InOut | The Hospitality Community, che si svolgerà in contemporanea con TTG Travel Experience dall’8 al 10 ottobre alla Fiera di Rimini, entrambi organizzati da Italian Exhibition Group.
Per Hospitality Net, su 1.500 hotel intervistati in Europa (Italia compresa), il 41% dichiara di utilizzare l’intelligenza artificiale, mentre il 16% la introdurrà a breve. Gli utilizzi principali vanno dalla generazione di contenuti (74%) alle analisi delle recensioni (44%) fino al pricing dinamico (42%) e la personalizzazione dei clienti (38%), ma è in crescita anche la robotica (10%).
Ad InOut oltre alla tecnologia ci saranno focus anche sul well-being, l'approccio che integra wellness, rigenerazione fisica e mentale, sport e food. Nell'area Poolwide si potranno trovare le migliori novità per piscine, idromassaggio, docce polifunzionali, saune e bagno turco, soluzioni per spa. L’area sport & fitnesssarà concentrata su attrezzature professionali indoor e outdoor e proposte ricreative, tra campi polifunzionali ed aree per intrattenimento all’aperto. "Il benessere oggi non è più confinato alle sole aree spa, ma diventa un’esperienza diffusa che attraversa ogni ambiente dell’ospitalità, dagli spazi outdoor alle camere connesse, fino alle tecnologie che semplificano la vita degli ospiti – ha ribadito Gloria Armiri, Group Exhibition Manager di TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community –. A InOut mostriamo come sport, wellness e intrattenimento possano trasformarsi in un valore concreto per le strutture ricettive, rispondendo a una domanda sempre più attenta alla qualità e alla personalizzazione dell’esperienza di soggiorno".
Per il secondo anno consecutivo, inoltre, InOut promuoverà gli ADI InOut Hospitality Design Award, la competizione realizzata insieme ad ADI (Associazione per il Disegno Industriale) per premiare le migliori innovazioni nel mondo dell’ospitalità. Il concorso è riservato esclusivamente agli espositori con prodotti commercializzati o da un’azienda del Paese oppure realizzati da un designer (o un team) italiano; il vincitore potrà partecipare così all’ADI Design Index 2026, ovvero la preselezione del prossimo ‘Compasso d’Oro’, l’ambito concorso considerato il ‘Nobel’ del design. Nei Vision Lab ci saranno quattro ambientazioni tematiche ispirate a città, mare, montagna e campagna.