Indietro
menu
apertura a settembre

Sottopasso via Euterpe/della Repubblica: fase cruciale dei lavori

In foto: il sottopasso di via Euterpe
il sottopasso di via Euterpe
di Lucia Renati   
Tempo di lettura 4 min
Gio 1 Ago 2024 14:58 ~ ultimo agg. 7 Giu 09:26
Tempo di lettura 4 min

Prende forma il sottopasso, con 250 metri di rampe, che permetterà l’eliminazione del semaforo per consentire l’accesso alla statale 16 da via della Repubblica che consentirà il collegamento diretto di via Euterpe con via della Repubblica. Entro l’inizio delle scuole, è prevista l’apertura, a una corsia di marcia, da via della Repubblica a via Euterpe.

Proseguono i lavori del sottopasso carrabile, . Un’opera che migliorerà la circolazione stradale in uno dei punti più strategici di accesso alla città. L’intervento rientra nell’ambito delle lavorazioni a carico di Autostrade per l’Italia, per un investimento di circa 7 milioni di euro.

Le auto, infatti, percorreranno i 250 metri di rampe di discesa e salita del sottopasso e si ritroveranno direttamente in via della Repubblica, nella corsia dove prima si arrivava in uscita dal semaforo. Una fluidificazione del traffico necessaria, che riguarderà anche gli automobilisti che percorreranno via della Repubblica in senso opposto, da mare verso monte, in direzione della nuova rotatoria sulla Statale 16 in costruzione. In questo caso infatti, il passaggio delle auto nella corsia di marcia collocata sopra al sottopasso, consentirà il collegamento continuo alla rotatoria, dalla quale si potrà procedere poi verso Ravenna, verso Riccione, oppure verso monte, in direzione di San Marino.

I lavori al sottopasso, in particolare, sono giunti a una fase cruciale in quanto, nel lato monte, sono già concluse le paratie, i cordoli e i getti della fondazione interna e le fodere del sottopasso. Per quanto riguarda il lato mare, sono in fase di completamento la posa dei puntoni provvisori che consentiranno di ultimare lo scavo fino alla quota di progetto. Puntoni che saranno tolti dopo il raggiungimento delle resistenze del cemento. Nel lato mare il completamento degli scavi consentirà poi l’ultimazione delle solette di fondazione e delle fodere interne.

Entro l’inizio delle scuole, a settembre è prevista l’apertura, a una sola corsia di marcia, in senso mare-monte, da via della Repubblica a via Euterpe. Corsia che in questi giorni è in fase di ultimazione dei lavori. Per l’apertura del sottopasso, che consentirà l’apertura al traffico di via Euterpe, in senso monte-mare e l’accesso di via della Repubblica sulla nuova rotatoria con la Statale 16, sono in campo tutte le forze necessarie per ultimare i lavori il prima possibile.

A settembre partiranno gli adeguamenti dei rami di rotatoria della Statale 16, in seguito all’accordo dei tavoli tecnici fra Comune, Anas e ASPI, che avevano definito l’iter di variazione progettuale delle immissioni in rotatoria, finalizzati a rendere permanenti gli ingressi a due corsie, non previsti nella configurazione iniziale.

A questa importante opera sono connesse anche le lavorazioni per la realizzazione di un nuovo percorso ciclopedonale, con tre sottopassi che permetteranno il collegamento del quartiere del Villaggio 1° Maggio al parco Giovanni Paolo II (parco La Cava), passando al di sotto della rotatoria e di via Euterpe. Un percorso ciclopedonale, anch’esso in parte già realizzato, che in quarta fase sta procedendo nelle coperture del manto d’asfalto e che si completerà anche con il collegamento con chi proviene dal Garden. Questo intervento ha incluso anche la realizzazione di un nuovo collettore idraulico in sostituzione del vecchio torrente Ausa, con tracciato parallelo alla ciclabile, che prevede la realizzazione dell’attraversamento idraulico, consentendo la continuità monte-mare al torrente.

Attualmente il cantiere si è esteso anche su via della Repubblica, per consentire l’esecuzione dei lavori di posa condotte e cavidotti e l’installazione di nuove linee dell’acqua e fognarie, oltre al rinnovo degli allacci d’utenza. Interventi, in carico ad Hera, che da alcuni giorni hanno previsto una regolamentazione temporanea della circolazione su via della Repubblica, la cui carreggiata (lato Riccione, direzione monte-mare) è chiusa dal civico 92 (ingresso lato monte alla Clinica Dentale), fino alla rotonda con via Flaminia Conca.

Nessuna interruzione per il traffico in direzione mare, che è stato deviato sull’altra carreggiata (lato Ravenna), provvisoriamente trasformata a due sensi di marcia e consentirà sempre il transito dei veicoli verso mare.

Altre notizie