Incontro in CNA
Sostanze tossiche e gestioni rifiuti: le nuove norme per estetica e acconciatura
In foto: l'incontro in CNA Rimini

di Redazione

Mar 21 Ott 2025 11:57 ~ ultimo agg. 12:04
Con l’entrata in vigore del Regolamento UE 2025/877, dal primo settembre l’Unione Europea ha imposto il divieto assoluto di utilizzo di una serie di sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione, nei prodotti cosmetici. Oltre 20 nuove sostanze ritenute pericolose tra cui il Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide, sostanza largamente utilizzata nei gel UV per unghie.
CNA Benessere e Sanità Rimini ha organizzato un incontro formativo per illustrare alle imprese del settore dell'estetica e dell'acconciatura i cambiamenti in vigore e le modalità per operare nel rispetto delle regole. Coinvolta anche l'Unità di Igiene e Sanità Pubblica di Rimini per fornire indicazioni ai tanti dubbi e richieste di chiarimenti arrivati dalle imprese. La transizione normativa richiede infatti grande attenzione da parte degli operatori del settore chiamati ad un controllo puntuale dei prodotti utilizzati e dei fornitori coinvolti.
L'appuntamento ha visto anche un approfondimento sul tema stringente degli strumenti digitali per la tracciabilità ambientale, in particolare facendo riferimento al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti che entro il 2026 diventerà obbligatorio anche per centri estetici e saloni di acconciatura.
Altre notizie
Sicurezza sul lavoro
Tragedia sul lavoro a San Giovanni: "non si può morire per lavorare"
di Redazione
corso gratuito
Croce Blu cerca nuovi volontari
di Redazione
il processo in corte d'assise
Omicidio Paganelli, il confronto in aula tra Manuela e Louis resta in sospeso
di Lamberto Abbati
FOTO
tartufo bianco da 788 grammi
Alla fiera di Sant’Agata Lorenzo Boldrini vince il premio per il miglior tartufo
di Redazione
di Redazione