il consiglio dà il via libera
Slitta il pagamento della Tari e altre imposte
In foto: palazzo Garampi

di Redazione

Gio 30 Apr 2020 18:13 ~ ultimo agg. 27 Mag 22:56
Il Consiglio comunale di Rimini ha approvato pochi minuti fa lo slittamento al 31 luglio dei pagamenti per famiglie e imprese di TARI, COSAP e Imposta di soggiorno. A darne comunicazione l’assessore al Bilancio Gian Luca Brasini: “Con queste azioni volte a congelare le scadenze e differire i versamenti, un primo modo per dare ossigeno a cittadini e piccole imprese. Sono prime misure, nell’attesa di poter fare un’analisi economica e finanziaria più puntuale e soprattutto di capire quale sarà il quadro normativo. Potremo in futuro adottare ulteriori proroghe o slittamenti, o agevolazioni, ma è evidente come misure più strutturali debbano transitare da leggi e capitoli di spesa del Governo nazionale, coordinati a livello regionale“.
Poi l’assessore spiega: “E’ una provocazione, anzi un paradosso, ma la pura verità: se noi oggi decidessimo di assumere delibere fuori dai principi contabili, quindi produrre un vero e proprio buco di bilancio, ma con le norme e le leggi attuali non si riuscirebbe a fare una efficace azione di sostegno alle categorie maggiormente colpite. A livello nazionale è in corso una discussione molto accesa e strategica riguardante proprio il ruolo degli Enti locali e le risorse messe a disposizione dal Governo centrale per affrontare la crisi da Covid-19″.
E ancora: “Come Comune di Rimini abbiamo nell’ultimo mese messo in atto una serie di misure che, dall’economia al sociale, offrono un primo sostegno alla comunità. E a giugno metteremo in campo altre iniziative riguardanti agevolazioni di tariffe e semplificazione di regolamenti. Ora attendiamo uguale senso di responsabilità da parte dei livelli istituzionali superiori, sia in termini di stanziamenti di risorse che potrebbero permettere anche al Comune di decongestionare la pressione fiscale e tributaria sia con provvedimenti legislativi che semplifichino i farraginosi meccanismi che ad esempio, oggi non permettono ai Comuni neanche di abbassare la TARI perché manca il provvedimento legislativo nazionale conseguente. Questo pacchetto di misure comunali – conclude l’assessore – sarà sicuramente allargato e ampliato una volta che si avranno certezze da parte del Governo. Speriamo già nelle prossime settimane”.
Altre notizie
"Affacciati alla finestra"
Francesca Cesaretti suona in ospedale il suo nuovo album "Le Temps suspendu"
di Roberto Bonfantini
VIDEO
di Icaro Sport
FOTO
di giovedì 3 luglio
Incompatibilità Renata Tosi. Ritirata la pratica attesa in consiglio comunale
di Redazione
portata in "ospedale"
Un piccola tartaruga salvata dalla Fondazione Cetacea. Spiaggiata al bagno Tiki
di Redazione
Guarda già alla Winter Edition
La Ginnastica in Festa chiude con il cuore pieno…
di Icaro Sport
FOTO