Investimento da 3 milioni
Sinergia pubblico-privato per l’Aeroporto Fellini: accordo tra Regione e sindaci
In foto: Sindaci e Regione a sostegno dell'aeroporto Fellini

di Redazione

Gio 7 Ago 2025 13:10 ~ ultimo agg. 15:20
Un accordo pluriennale tra la Regione Emilia Romagna e i sindaci della provincia di Rimini per lo sviluppo dell'aeroporto Fellini. L'obiettivo è quello di sviluppare nuovi collegamenti, dopo l’arrivo nel 2025 di British Airways, Easy Jet e Vueling, e lavorare insieme in vista di Routes Europe, il salone internazionale dei vettori aerei che dal 18 al 20 maggio 2026 porterà al Palacongressi di Rimini 1.300 delegati e i rappresentanti di 100 tra i principali vettori aerei da tutto al mondo.
L’accordo coinvolge i Comuni di Cattolica, Riccione, Misano, Rimini e Bellaria Igea Marina e punta a trasformare lo scalo riminese nella porta d’accesso alla Riviera con l’apertura di nuove rotte capaci di generare importanti flussi turistici e di aumentare le quote di mercato del turismo estero. Già quest'anno l’Aeroporto Fellini, grazie al suo piano di sviluppo, chiuderà con circa 430mila passeggeri. Il piano prevede un investimento pluriennale di 3 milioni di euro. Le azioni, messe in campo da Apt congiuntamente con i Comuni, spaziano dalla collaborazione con i vettori aerei che opereranno con l’aeroporto di Rimini (promozione della destinazione nella mail di conferma di acquisto volo del vettore, articoli che raccontino la destinazione sulle riviste di bordo degli aerei, promozione della destinazione tramite annunci sul sito web del vettore) a campagne stampa offline, educational tour per la stampa e campagne advertising sul web, passando per la partecipazione congiunta a fiere internazionali e a grandi manifestazioni di settore e attività di comunicazione e sviluppo con grandi tour operator internazionali.
C'è poi la 19esima edizione di Routes Europe che sarà una vetrina importante per lo scalo e per la Riviera. Un'analisi indipendente mostra infatti che gli aeroporti che hanno ospitato negli anni scorsi l'evento hanno visto crescere in un triennio le loro reti del 6,9% in più rispetto agli altri scali comparabili, con un giro d’affari diretto intorno ai 42 milioni di euro.
La gestione dell’evento prevederà dal city branding del Salone (attraverso la proiezione del logo ROUTES sui più iconici monumenti delle città riminesi) alla sua promozione in tutti i canali di comunicazione di territori ed ente di promozione turistica regionale, passando per la valorizzazione, durante il Salone, delle eccellenze locali e regionali, dai 44 prodotti Dop e Igp all’offerta di arte e cultura, dalla Motor Valley ai siti Unesco.
"La sinergia tra Regione Emilia-Romagna tramite Apt Servizi e i comuni della Costa riminese per supportare attività di promozione all’estero di questa destinazione, verso i mercati serviti dai collegamenti aerei dell’Aeroporto Fellini - commenta l’Assessora Regionale al Turismo Roberta Frisoni - è un’operazione strategica volta ad aumentare le quote di mercato del turismo straniero, che ha una crescente propensione a viaggiare e spesso maggiore potere d’acquisto, come ci dimostrano anche i dati delle transazioni Mastercard relative alle spese effettuate con carta di credito. Inutile ribadire quanto fondamentale sia per la Riviera e per la Regione incrementare le quote di mercato dall'estero: un progetto articolato in diversi step già partito negli anni scorsi, con il risultato di un aumento delle presenze straniere in Romagna, e che con l'annuncio di oggi fa un ulteriore salto di qualità. Con obiettivi concreti, precisi. Tra le attività già messe in campo rientra la presenza nel 2026 di Routes Europe a Rimini, l’evento di riferimento del mondo aviation. In parallelo l’Aeroporto Fellini, grazie al suo piano di sviluppo, chiuderà l’anno con circa 430mila passeggeri, e la presenza di numerosi vettori stranieri, che questa estate hanno collegato lo scalo riminese con tutta l’Europa, ha portato in Romagna tantissimi stranieri, come ci confermano gli alti tassi di riempimento degli aeromobili e le presenze turistiche negli alberghi".
Altre notizie
di Redazione
Chiusura in anticipo
Lavori ultimati per la nuova rotonda tra le vie Fada e Flaminia
di Redazione
arrestato 22enne
Fermati in stazione con zaini pieni di profumi e alcolici rubati
di Redazione
si parte l'8 agosto
"In preghiera per la pace". 4 appuntamenti con il Vescovo a due passi dal mare
di Redazione
Raccoglie l'eredità di Indino
E' Claudio Aulizio il nuovo presidente deil sindacato dei locali da ballo
di Redazione