Indietro
menu
Modifiche in dirittura d'arrivo

Sindaci a vita e terzo mandato. Come potrebbe cambiare il voto 2024

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 12 Dic 2023 11:50 ~ ultimo agg. 6 Giu 15:41
Tempo di lettura 2 min

L’accelerazione da parte del Governo, sostenuta anche dall’Anci, sulla modifica del Testo Unico degli enti locali potrebbe scompaginare le strategie in vista delle prossime amministrative. Il voto sarà accorpato alle Europee e si terrà il 9 e 10 giugno con eventuale ballottaggio per i comuni con più di 15mila abitanti il 23 e 24. La proposta di modifica, sulla quale sembra certo l’accordo anche con le opposizioni, prevede nessun limite di mandato per i sindaci dei comuni fino a 5.000 mila abitanti e un limite di tre mandati per quelli dei comuni fino 15.000. La proposta dovrebbe essere incardinata nel decreto che accorperà le elezioni europee alle amministrative e, secondo indiscrezioni, potrebbe essere presentato prima della pausa natalizia o immediatamente dopo, a gennaio. In provincia di Rimini sono 16 i comuni al voto nel 2024 ma solo due, Santarcangelo (Alice Parma sindaca non ricandidabile) e Bellaria Igea Marina (Filippo Giorgetti primo cittadino ancora in corsa), hanno più di 15mila abitanti e sarebbero quindi esenti dai cambiamenti (resta il vincolo dei due mandati). Tutti gli altri invece potrebbero essere interessati dalle novità. Non Misano Adriatico (almeno in questa tornata), dove il sindaco uscente Fabrizio Piccioni è al primo mandato, così come Poggio Torriana con Ronny Raggini che sta chiudendo i suoi primi 5 anni. Verucchio, San Giovanni in Marignano e San Clemente, tutti nella fascia tra i 5 e i 15mila abitanti, potrebbero invece vedere ricandidati i sindaci uscenti per il loro terzo mandato: Stefania Sabba, Daniele Morelli e Mirna Cecchini. Per gli altri comuni al voto, tutti al di sotto dei 5mila abitanti, cesserebbero i limiti di mandato con la possibilità per gli attuali primi cittadini di ricandidarsi a prescindere e diventare, se i cittadini lo vorranno, sindaci a vita. Non resta che attendere qualche settimana per capire se la riforma, di cui si parla da tempo, si concretizzerà.

I comuni al voto nel 2024 e i sindaci uscenti

Bellaria-Igea Marina (19.455 ab.) Filippo Giorgetti

Casteldelci (373 ab.) Fabiano Tonielli

Maiolo (801 ab.) Marcello Fattori

Misano Adriatico (13.948 ab.) Fabrizio Piccioni

Mondaino (1.309 ab.) Massimo Giorgi

Montecopiolo (1.028 ab.) Pietro Rossi

Montefiore Conca (2.300 ab.) Filippo Sica

Montegridolfo (994 ab.) Lorenzo Grilli

Poggio Torriana (5.130 ab.) Ronny Raggini

Saludecio (3.086 ab.) Dilvo Polidori

San Clemente (5.718 ab.) Mirna Cecchini

San Giovanni in Marignano (9.408 ab.) Daniele Morelli

San Leo (2.820 ab.) Leonardo Bindi

Santarcangelo di Romagna (22.148 ab.) Alice Parma

Talamello (1.067 ab.) Pasquale Novelli

Verucchio (10.052 ab.) Stefania Sabba

Altre notizie