Indietro
menu
Guidò la Camera del Lavoro

Si è spento Alfredo Arcangeli, protagonista della vita politica e sindacale riminese

In foto: la festa per i 90 anni di Arcangeli nel 2019
la festa per i 90 anni di Arcangeli nel 2019
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 2 Nov 2022 07:06 ~ ultimo agg. 6 Giu 08:26
Tempo di lettura 2 min

Si è spento Alfredo Arcangeli, per tanti anni protagonista della vita politica e sindacale riminese. Avrebbe compiuto 93 anni tra pochi giorni. Era ricoverato all’ospedale Infermi.

Alfredo Arcangeli era nato a Rimini il 17 novembre 1929, l’ultimo di tre fratelli. Primo coordinatore per la costituzione della FGCI riminese dopo lo scioglimento del “Fronte della Gioventù” nel 1948. Poi segretario del sindacato degli edili negli anni ’50. In Consiglio Comunale  dal 14 maggio 1963, al posto di Accreman eletto deputato, vi rimase sino a fine 1968 quando si dimise per essere eletto Segretario della Camera del Lavoro di Rimini a inizio 1969. Diresse la CGIL riminese negli anni più caldi delle lotte operaie del dopoguerra in Italia sino al 12 maggio 1980. Presidente dell’Azienda di Soggiorno dal 1980 al 1981. Nell’assemblea del Comitato Circondariale dal febbraio 1976 sino al settembre 1986 (dal novembre 1980 a maggio 1984 consigliere delegato e vice-presidente).

L’8 giugno 1980 è rieletto in Consiglio Comunale e il 4 agosto 1983 entra nella nuova Giunta presieduta dal Sindaco socialista Massimo Conti. Vi rimarrà sino al 15 maggio 1986. Sarà poi Presidente dell’AUSL 40 Rimini Nord.

Il 6 maggio 1990 è stato eletto in Consiglio Comunale a Torriana, per diventare poi Sindaco di questa realtà il 12 giugno 1991. Lo rimarrà sino a giugno 1999, ma sarà ancora in Consiglio Comunale sino al 2004. Era sempre rimasto negli organismi dirigenti del PCI, fatto salvo gli anni di esclusione per l’incompatibilità sindacale.

Altre notizie