Indietro
menu
Economia Newsrimini Regione

Shopping tax free: in Romagna gli acquisti crescono del 19%

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 14 Nov 2008 17:41 ~ ultimo agg. 12 Mag 18:14
Tempo di lettura 2 min

A dirlo è la società Global refund che ha fatto il punto della situazione attraverso i suoi 240 mila esercenti affiliati. In particolare buone performance per Riccione (+15%) e Rimini (+ 17%) grazie al primato dei turisti russi, mentre sono in calo quelli arabi. Il valore medio degli acquisti è di 564 euro a scontrino. Riccione è la città dove si concentra quasi la metà del tax-free shopping romagnolo, di cui detiene il 45%, seguita da Rimini con il 28%. Nel confronto tra gennaio-ottobre di quest’anno e gli stessi mesi del 2007, entrambe fanno segnare un significativo aumento degli acquisti. Nello stesso arco di tempo, la crescita più rilevante si registra però a Milano Marittima (Ravenna) dove l’aumento di spesa è stato del 46% e lo scontrino medio, di 1290 euro, è il più alto in Romagna. I russi da soli coprono oltre l’85% della spesa tax free, segnando nel 2008 un’ulteriore crescita del 33% rispetto al 2007. Al secondo posto si piazzano i cittadini delle ex repubbliche sovietiche con una quota del 6% del totale, mentre i turisti provenienti dai Paesi arabi fanno registrare un calo degli acquisti del 41% rappresentando l’1% del tax-free shopping romagnolo. Per quanto riguarda le categorie merceologiche, otto acquisti su dieci sono nella moda, mentre la gioielleria raggiunge l’11% del totale di spesa con uno scontrino medio di 1784 euro. Rispetto allo stesso periodo del 2007, i dati dell’estate 2008 mostrano un progresso del 23% nel numero di acquisti con uno scontrino medio di 563 euro. Tra giugno e settembre, i centri della Romagna mostrano inoltre un trend di spesa ampiamente positivo, in particolare a Milano Marittima (+ 57%) e a Rimini (+ 32%). (ANSA)

Altre notizie