Scuola Repubblica. Il progetto procede anche se costi aumentano di 2 milioni


Procedono le tappe che porteranno alla realizzazione della nuova scuola primaria Repubblica di Cattolica. Un progetto fortemente sostenuto dall’amministrazione comunale che però dovrà fare i conti con un aumento importante dei costi, causato dalla situazione internazionale e dal lievitare dei prezzi delle materie prima. L’ammontare previsto passa da 5 a 7 milioni: una crescita a cui si risponderà con una variazione di bilancio che sarà presentata al Consiglio Comunale di giovedì 28 luglio. A coprire i costi della realizzazione della nuova scuola sono previsti quattro linee di finanziamento: contributi pubblici (2.248.702,92 euro) e privati (900mila euro da G.S.E. Gestore Servizi Energetici), una quota di avanzo libero dal bilancio comunale (773.749,08 euro), stanziamento di bilancio da entrate straordinarie SIS (1.387.548 euro) ed accensione di mutuo (1,69 milioni di euro). “L’ipotesi è far partire i lavoro nei primi mesi del 2023” spiega la Sindaca Franca Foronchi.
Intanto si sono concluse nei giorni scorsi le analisi effettuate da parte del laboratorio LAV srl di Rimini sui terreni escavati nella corte della scuola per finalità archeologiche. Verifiche che si erano imposte per accertare l’effettiva natura di tali terreni, anche in considerazione alla granulometria ed alla colorazione. Gli accertamenti hanno escluso, come atteso, forme di contaminazione pericolosa o che implichino l’obbligo di interventi di bonifica dell’area interessata e questo permette di procedere secondo modalità ordinarie e di evitare ulteriori e importanti costi aggiuntivi.
Nei giorni scorsi l’ingegnere incaricato dello Studio Mynd Ingegneria srl di Pianoro ha presentato i nuovi elaborati ed è partita la la cosiddetta fase di conferenza dei servizi che raccoglierà le indicazioni provenienti dagli Enti competenti ed interferenti. Una fase propedeutica all’approvazione dell’elaborato definitivo. A quest’ultimo seguirà la redazione del progetto esecutivo, funzionale alla gara d’appalto che si avvierà non appena verrà confermato il finanziamento già assegnato al Comune di Cattolica da parte del MIUR. Il calendario per attingere alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è chiaro: i progetti definitivi devono essere approvati entro il prossimo 31 agosto.