Indietro
menu
Cesena Newsrimini

Scambi scolastici: Cesena intensifica i rapporti con la Svezia

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Sab 15 Mar 2003 13:26 ~ ultimo agg. 10 Mag 02:28
Tempo di lettura 3 min

Una delegazione svedese sarà ospite a Cesena lunedì mattina per partecipare al workshop dedicato agli scambi scolastici, che si svolgerà al Palazzo del Ridotto a partire dalle ore 9.30.
Il seminario rientra nell’ambito del progetto “Town Twinning Sweden Emilia Romagna”, che per una settimana, a partire da domenica 16 marzo, vedrà impegnati gli ospiti svedesi ed esponenti locali delle istituzioni, della scuola, dell’università, dell’imprenditoria, in vari incontri, che si svolgeranno in tutta la Romagna, per studiare insieme possibilità di partnership fra le realtà della nostra Regione e quelle della nazione scandinava.
L’iniziativa – spiega una nota del COmune di Cesena – vuole offrire la possibilità di creare, oltre ai gemellaggi istituzionali, anche nuovi partenariati culturali ed economici. L’ultimo incontro, previsto a Bologna il 21 marzo prossimo, sarà dedicato all’assemblea costituente dell’associazione Svezia – Emilia Romagna, con la quale si intende dare vita ad un network fra le due aree.
L’Unione Europea ha riconosciuto a questa iniziativa il ruolo di progetto – pilota nell’ambito delle attività per lo sviluppo dei rapporti fra le varie regioni d’Europa.

La delegazione svedese é composta da 120 persone: fra loro ci sono i rappresentanti di 65 comuni (fra cui i vicesindaci di Stoccolma e Göteborg, le due principali città svedesi), di 7 contee e delle regioni amministrative di Skane (il cui capoluogo è Malmö) e Västra Götaland (capoluogo Göteborg), ma anche esponenti di una ventina di scuole, di associazioni culturali, di 13 università, oltre ad alcuni operatori privati.

Il workshop di Cesena – prosegue la nota del Comune – sarà dedicato nello specifico al ruolo che possono giocare gli scambi scolastici nell’ambito dei gemellaggi.
In programma, oltre agli interventi introduttivi dell’assessore regionale all’Educazione Mariangela Bastico e del sindaco di Cesena Giordano Conti, quelli del vicesindaco di Uppsala Stavros Giangozuglo, dei dirigenti di un liceo svedese e di uno di Reggio Emilia, di Eva Carlsund del Dipartimento dell’Educazione del Comune di Uddevalla, di Cristina Bastelli, dirigente dell’Assessorato all’Educazione della Regione Emilia Romagna, e di Laura Ravaioli, presidente della sezione italiana dell’Aede (Associazione Europea degli Insegnanti). Presiederà Virginangelo Marabini, vicepresidente di Aiccre Emilia Romagna. E’ forte l’interesse del sistema scolastico svedese per l’avvio di esperienze di scambio, come hanno già segnalato gli istituti scolastici rappresentati nella delegazione ospite di Cesena, già disponibili ad stringere contatti con scuole locali per individuare insieme possibili esperienze comuni.
“Siamo molto lieti – sottolinea nella nota il sindaco Giordano Conti – dell’arrivo degli ospiti svedesi e della possibilità di avviare con loro esperienze di scambio. Per Cesena, del resto, non è una cosa nuova: solo per rimanere nell’ambito delle scuole per l’infanzia comunali, già da tempo abbiamo rapporti con la Danimarca, mentre ricordo che lo scorso anno una delegazione inglese è venuta appositamente per studiare la nostra esperienza del Pappamondo”.

Altre notizie
di Lamberto Abbati