Santarcangelo, al via gli incontri della Comunità Educante Territoriale


“Nessuno si educa da solo. Come costruire una comunità per crescere assieme”: questo il titolo dell’incontro che apre la nuova stagione di attività della Cet – Comunità Educante Territoriale, attiva grazie alla convenzione tra i Comuni di Santarcangelo, Poggio Torriana e Verucchio. L’appuntamento è per venerdì 26 settembre alle ore 21 al C’Entro Supercinema di Santarcangelo.
Ospite della serata sarà Daniele Novara, pedagogista e tra i massimi esperti a livello nazionale sul tema delle alleanze educative. La conferenza sarà l’occasione per presentare la programmazione 2025-2026 della Cet, che metterà al centro la promozione di pratiche condivise di educazione, con un’attenzione particolare all’approccio dei giovani al digitale. A presentare l’intervento e il progetto della Comunità Educante Territoriale sarà il comitato scientifico della Cet, composto da Alessandro Zanchettin (pedagogista e professore universitario), Mirco Ciavatti (psicologo) e Barbara Darolt (insegnante e formatrice).
L’intervento del professor Novara verterà invece sulla necessità di costruire comunità educanti capaci di generare uno sguardo collettivo sull’educazione, valorizzando il bisogno individuale e sociale di crescita e sviluppo delle proprie risorse. Non si tratta di delegare in via esclusiva agli specialisti, ma di coltivare insieme il desiderio educativo. L’alleanza educativa rappresenta infatti una visione aperta e democratica della vita di un territorio, che coinvolge i suoi abitanti nella responsabilità condivisa di creare contesti inclusivi, aperti al cambiamento, attenti alle differenze e solidali. È un pensiero politico trasversale a un'idea di polis, dove ci si prende cura reciprocamente senza lasciare indietro nessuno, senza discriminare con l'idea che per ciascuno sia possibile cercare e trovare la propria possibilità di essere. La prospettiva è quella di progettare azioni mirate al confronto e alla condivisione di una visione collettiva di comunità educante democratica, con la finalità di sensibilizzare e promuovere interazioni, connessioni e legami nella comunità.
L’ingresso alla serata del 26 settembre è gratuito e libero: per informazioni è possibile scrivere una mail a cet@focusantarcangelo.it.