Indietro
menu
Parola ai residenti

Depuratore Riccione. Il Comitato: i cattivi odori ci sono ancora

In foto: il depuratore di Riccione
il depuratore di Riccione
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 11 Set 2025 13:27 ~ ultimo agg. 13:41
Tempo di lettura 2 min

La situazione è migliorata, almeno a livello cittadino, ma assolutamente non risolta. I residenti della zona di via Portofino a Riccione continuano a lamentare infatti la presenza di cattivi odori provenienti dal depuratore nonostante gli interventi da un milione di euro messi in cantiere da Hera e completati in parte prima dell’estate. Stefania Ronci, portavoce del comitato “Quelli della puzza”, ammette che le emissioni sono diminuite rispetto agli scorsi anni nelle zone più distanti (come in zona mare) ma spiega che anche nel corso dell'estate l'area limitrofa al depuratore ha dovuto convivere con i cattivi odori. E segnalazioni, dice, ce ne sono state al comune, anche via PEC. "La stessa Hera - aggiunge Ronci - ha ammesso che la situazione si può mitigare ma non scomparirà". 

E se l’obiettivo a lungo termine è lo spostamento del depuratore in un’altra area, a breve i cittadini chiedono all'amministrazione di posizionare i "nasi" che certifichino così l'attendibilità delle segnalazioni e soprattutto quali sostanze provocano le emissioni. 

I residenti evidenziano poi che, a differenza di quanto previsto, per tutta l’estate hanno continuato a transitare su via Portofino gli autospurghi che portano i liquami al depuratore che dovevano essere dirottati invece all’ingresso più a monte. Dal comitato arriva infine un appello all’amministrazione ad una maggiore condivisione. "Ad esempio, prima della conferenza stampa al depuratore non ci hanno interpellato per sapere qual è la situazione - conclude Stefania Ronci - capiamo che sia giusto mostrare il meglio della nostra città, ma non si può sempre nascondere la polvere sotto i tappeti".



Altre notizie