Indietro
menu
vicino al palas

Rissa tra ragazzini in centro a Riccione. 14enne accoltella coetaneo al volto

In foto: i controlli della Polizia Locale
i controlli della Polizia Locale
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Sab 1 Nov 2025 12:01 ~ ultimo agg. 12:15
Tempo di lettura 3 min

Una notte di incomprensibile violenza a Riccione. Nella tarda serata del 31 ottobre, intorno alle 23:30, c'è stata una rissa tra giovanissimi in viale Virgilio, a pochi passi dal Palazzo dei Congressi, in un’area particolarmente frequentata. Sul posto era presente un gruppo di una decina di ragazzi e tra questi due 14enni e un 13enne, che sono rimasti direttamente coinvolti nei fatti.

Da una prima ricostruzione, sembra che tutto sia partito da una lite avvenuta per futili motivi qualche giorno fa e che ha portato allo scontro di ieri sera. Uno dei ragazzi, un 14enne riccionese, avrebbe estratto un coltello a lama corta, colpendo un coetaneo con più fendenti al volto, alla testa e a una spalla. La vittima, residente a Misano Adriatico, è stata trasportata dai soccorritori del 118 all’ospedale Bufalini di Cesena, dove è stata ricoverata con una prognosi di 30 giorni per le plurime lesioni riportate al viso e al capo. Un terzo ragazzo di 13 anni, intervenuto per separarli, ha riportato una ferita alla mano e se la caverà in pochi giorni.

Fortunatamente a pochi passi, in viale Ceccarini, c'era un presidio della Polizia locale, programmato per la serata di Halloween con quattro equipaggi dedicati. Gli agenti sono intervenuti immediatamente riuscendo ad evitare che lo scontro potesse degenerare ulteriormente, identificare e fermare il 14enne autore dell’aggressione e a sequestrare l’arma, che il ragazzino aveva gettato in un’aiuola poco distante, nel tentativo di disfarsene. Sono stati subito ascoltati anche alcuni testimoni per ricostruire quanto fosse accaduto. Prezioso anche il contributo delle immagini di videosorveglianza della zona.

L'aggressore, residente a Riccione, è stato denunciato alla Procura dei Minori di Bologna per lesioni personali gravi e gravissime, aggravate dal porto di strumenti atti a offendere e dai futili motivi. Su disposizione del magistrato di turno, il ragazzo – denunciato in stato di libertà – è stato sottoposto a misura precautelare e affidato ai genitori, restando a disposizione della Procura dei Minori.

La sindaca Daniela Angelini, che ha seguito da vicino l’evolversi della vicenda, ha espresso un profondo rammarico: “Desidero esprimere la mia personale vicinanza, e quella dell’Amministrazione comunale, ai ragazzi feriti,  così giovani, e alle loro famiglie. È un episodio che colpisce e rattrista, ancor di più per il coinvolgimento di ragazzini, poco più che bambini, della nostra comunità. Ma voglio anche rivolgere un sentito ringraziamento al comando della Polizia locale per il costante e puntuale presidio del territorio. La loro presenza e la prontezza dell’intervento hanno permesso di evitare che la situazione degenerasse ulteriormente e di identificare immediatamente i responsabili. Il presidio garantito dal comando della Polizia locale e dalle altre forze dell’ordine è fondamentale per tutti noi”.

Altre notizie
di Redazione