Indietro
menu
tra scienza ed educazione

Ecomondo Off. Per una settimana tanti eventi a tema ambientale

In foto: I ragazzi nello stand di Rimini Blue Lab
I ragazzi nello stand di Rimini Blue Lab
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Sab 1 Nov 2025 10:36 ~ ultimo agg. 12:00
Tempo di lettura 3 min
Parte lunedì 3 novembre il programma di Rimini Blue Lab per Ecomondo Off: un calendario di appuntamenti tra attività per scuole, cittadini e visitatori, incontri, proiezioni, concerti, laboratori, visite guidate per promuovere la cultura della transizione ecologica, del mare e del paesaggio. Quest'anno l'evento si intreccia con Arcipelago di Suono la rassegna multidisciplinare ideata e curata da NicoNote. Giovedì 6 novembre la cineteca comunale ospita alle 17.30 “DIALOGHI – Il paesaggio ci parla. Ascolto e relazioni tra mare, scienza, umano”, un talk-tavola rotonda tra scienza e arte in un dialogo poetico e contemporaneo, mentre alle 21.30 si prosegue con la proiezione di Atlantide di Yuri Ancarani, un’opera poetica e visiva che racconta una Venezia inedita (evento gratuito fino esaurimento posti). Arcipelago di Suono chiude sabato 8 novembre al Teatro degli Atti alle ore 21,30 con il live di Fennesz, figura di riferimento della musica elettronica contemporanea, ospite della Biennale Musica di Venezia 2025.
 
Tra le conferenze e incontri anche la lectio magistralis della climatologa Elisa Palazzi dedicata alla libertà come forma di responsabilità verso il pianeta (8 novembre ore 17, Cineteca comunale, ingresso libero), evento organizzato nell'ambito della rassegna "Biblioterapia" a cura della Biblioteca Civica Gambalunga, mentre Fondazione Cetacea organizza una conferenza dedicata al fiume Marecchia (7 novembre, ore 9, sala Marvelli Provincia di Rimini). Per i più attivi appuntamento con Ecomondo Run, una camminata ecologica con partenza dalla spiaggia di San Giuliano, promossa da IEG con cooperativa Erika (8 novembre, partenza ore 9. Iscrizione obbligatoria gratuita su www.riminibluelab.it).
 
In programma anche una visita guidata speciale, “L’acqua nella storia di Rimini”: un tour storico sul rapporto tra città e mare nelle varie epoche con doppio appuntamento mercoledì 5 e venerdì 7 novembre (ore 15) con partenza dal Centro Storico.
 
Rimini Blue Lab sarà presente in Fiera ad Ecomondo dal 4 al 7 novembre con uno stand allestito al Padiglione B6 con laboratori sulla tutela delle tartarughe marine, attività divulgative sui progetti ambientali del Comune di Rimini (Life Help, Re-Value, Co-Waters, FishNoWaste) e una sperimentazione curata dall’Università di Bologna sulla percezione della trasformazione e riqualificazione del lungomare della città di Rimini.
 
Ricco anche il programma rivolto alle scuole con laboratori allo stand di Ecomondo, percorsi educativi, spettacoli e attività creative che coinvolgeranno bambini e ragazzi delle diverse età.
Altre notizie
di Redazione
di Roberto Bonfantini
VIDEO