le cerimonie
Rimini, una rotonda e un giardino a Pietro Nenni e Anna Kuliscioff
In foto: l'inaugurazione di una delle due targhe

di Redazione

Ven 10 Ott 2025 13:13 ~ ultimo agg. 13:16
Nel pomeriggio di ieri si sono svolte le cerimonie di intitolazione della rotonda dedicata a Pietro Nenni e del giardino dedicato ad Anna Kuliscioff. Sono entrate così ufficialmente nella toponomastica cittadina la rotonda situata lungo via Ca' Sabbioni e via Argentina Altobelli, nella zona artigianale dietro la Motorizzazione Civile di Rimini, che da ieri porta una targa con la dicitura "Rotonda Pietro Nenni Padre della Repubblica (1891 - 1980)". E il giardino posto di fronte al Palazzo di Giustizia in via Carlo Alberto Dalla Chiesa, poco prima dell'intersezione con via Flaminia e della rotonda delle Forze Armate, nel quale, da ieri, è stata collocata una targa con la scritta "Giardino Anna Kuliscioff Socialista e Femminista, Medico (1854 - 1925)". Ad entrambe le cerimonie inaugurali ha preso parte l'assessore alla toponomastica Francesco Bragagni. Oltre a lui, hanno partecipato alle celebrazioni alcuni membri del partito socialista e i rappresentanti della presidenza del Centro Internazionale di Brera di Milano. Alla cerimonia del giardino dedicato ad Anna Kuliscioff si è aggiunta anche Annarita Tonini, presidente del Comitato provinciale di ANPI.
"Pietro Nenni è un padre della Repubblica, una grande figura del Novecento che meritava di essere onorata - ha dichiarato l'assessore alla toponomastica Francesco Bragagni -. Abbiamo individuato questa rotonda in un'area già dedicata ad altri importanti esponenti socialisti italiani come Giuseppe Saragat e Argentina Altobelli. Oggi abbiamo voluto abbinare due intitolazioni a due grandi socialisti: con Pietro Nenni infatti è stato intitolato anche il giardino, situato nei pressi del Tribunale, ad Anna Kuliscioff, la dottoressa dei poveri perché assisteva gratuitamente tanti malati in difficoltà economiche e anche un’importante femminista. Anche questa scelta risponde a un criterio di coerenza territoriale, trovandosi vicino a via Andrea Costa e via Turati. Anna Kuliscioff rappresenta una di quelle grandi personalità che, pur vissute in un'epoca profondamente diversa dalla nostra, avevano già una visione del futuro molto avanzata e hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana. Due intitolazioni a due grandi socialisti che abbiamo voluto onorare”.
Altre notizie
ASSEGNATA LA CONCESSIONE
Riccione, la ruota panoramica illuminerà il Natale fino al 2027
di Redazione
di Redazione
Lions Club Rimini
Oltre ogni limite: abbattare le barriere fisiche e mentali
di Redazione
PER LA SOMMA DI 100 EURO
Cede cocaina sul lungomare: a Miramare arrestato un 18enne
di Redazione
'Libri da queste parti'
'Amarcord e la Mille Miglia'. Alla Gambalunga la presentazione del libro
di Redazione