Ricette dematerializzate, proroga di un anno con il Milleproroghe


Con il via libera del Consiglio dei ministri al decreto Milleproroghe dovrebbe essere confermata la proroga di un anno della possibilità di ricevere le ricette mediche via mail o sms, le cosiddette ricette dematerializzate. La misura, introdotta con ordinanza della protezione civile durante l’emergenza Covid era in scadenza a fine anno. Durante il Covid i medici hanno infatti avuto la possibilità di fare le ricette e inviarle direttamente via mail ai propri pazienti, che si potevano presentare in farmacia senza passare dagli studi dei medici di base.
“Un servizio che ha semplificato la vita ai cittadini e alleggerito il peso per i sanitari, già messi fortemente alla prova in questi due anni di pandemia – commenta Nadia Rossi, consigliera regionale Pd – Una normativa che, anche su richiesta di Fimmg e dei medici di base, era stata già prorogata lo scorso anno dal Ministro alla Salute Roberto Speranza e sembra venga prorogata nuovamente, come annunciato, dall’attuale Ministro Schillaci. Mi auguro però che questo misura diventi presto strutturale: considerato che intorno a noi il mondo è cambiato e che i formati elettronici garantiscono semplificazione ed immediatezza, è opportuno prendere gli scatti in avanti a cui la pandemia ci ha costretto e farne tesoro, per garantire ai cittadini una sanità sempre più innovativa” conclude la consigliera dem.