Le esplosioni del 2022
Ricercato per il sabotaggio del gasdotto Nord Stream, ucraino arrestato a Misano
In foto: Wiki Commons

di Redazione

Gio 21 Ago 2025 13:09 ~ ultimo agg. 16:20
A Misano i Carabinieri hanno arrestato un 49enne ucraino coinvolto nell'esplosione del gasdotto Nord Stream. Come spiega la Procura di Karlsruhe, è ritenuto uno dei coordinatori dell'operazione di sabotaggio. Su di lui pendeva sulla base di un mandato d'arresto europeo emesso su ordine della Procura federale tedesca il 18 agosto.
Le accuse includono attentato con esplosivo, sabotaggio anticostituzionale e distruzione di beni di rilevanza strategica. Nel corso dell’operazione, a cui si ipotizza possa aver preso parte con funzioni di coordinamento,
sono state piazzate in mare cariche esplosive, nei pressi dell'isola danese di Bornholm che, con il
loro scoppio, hanno provocato seri danni alle due infrastrutture strategiche per il trasporto del gas
russo verso l’Europa. L'uomo avrebbe coordinato parte dell'azione insieme ad altri complici, utilizzando uno yacht a vela partito da Rostock e noleggiato tramite una società tedesca, con documenti d'identità falsificati. Gli esplosivi nei gasdotti "Nord Stream 1" e "Nord Stream 2" vicino all'isola di Bornholm, nelle acque internazionali tra Danimarca e Svezia, furono fatti detonare il 26 settembre 2022.
sono state piazzate in mare cariche esplosive, nei pressi dell'isola danese di Bornholm che, con il
loro scoppio, hanno provocato seri danni alle due infrastrutture strategiche per il trasporto del gas
russo verso l’Europa. L'uomo avrebbe coordinato parte dell'azione insieme ad altri complici, utilizzando uno yacht a vela partito da Rostock e noleggiato tramite una società tedesca, con documenti d'identità falsificati. Gli esplosivi nei gasdotti "Nord Stream 1" e "Nord Stream 2" vicino all'isola di Bornholm, nelle acque internazionali tra Danimarca e Svezia, furono fatti detonare il 26 settembre 2022.
Quando l'ucraino ha fornito i dati alla struttura ricettiva che lo ospitava, è scattato l'alert della Questura che ha portato all'arresto in collaborazione col Servizio di cooperazione internazionale di polizia. Era insieme ai familiari con i quali avrebbe dovuto trascorrere alcuni giorni. I Carabinieri, dopo aver cinturato il bungalow, hanno fatto scattare il
blitz. L’uomo si è arreso senza opporre resistenza.
blitz. L’uomo si è arreso senza opporre resistenza.
L'imputato, attualmente in carcere ai Casetti di Rimini, sarà trasferito in Germania, dove comparirà davanti al giudice istruttore della Corte federale di giustizia.
I gasdotti sabotati sono stati costruiti per trasportare gas naturale a basso costo dalla Russia alla Germania e sono di proprietà al 51% della compagnia statale russa di idrocarburi Gazprom.
Altre notizie
per il corpus domini
Spegne la musica al passaggio della processione. Al Bounty il grazie del Vescovo
di Redazione
era fissata fino al 24 agosto
Prolungata fino al 7 settembre l'attività H24 dei Vigili del Fuoco di Bellaria
di Redazione
dopo l'incendio doloso
Nuovo gattile: i lavori riprenderanno entro la fine dell'anno
di Redazione
di Redazione
La cultura nello sport 2025
“Fare attività sportiva rende felici?”: l'incontro al Bagno Tiki 26
di Redazione