era fissata fino al 24 agosto
Prolungata fino al 7 settembre l'attività H24 dei Vigili del Fuoco di Bellaria
In foto: vigili del fuoco

di Redazione

Gio 21 Ago 2025 15:31 ~ ultimo agg. 15:33
E’ stata prorogata al 7 settembre l’attività H24 del Distaccamento stagionale dei Vigili del Fuoco di Bellaria Igea Marina: con il servizio no stop della struttura che quindi prolunga di due settimane la decorrenza inizialmente fissata al prossimo 24 agosto.
“Una proroga già ventilata come percorribile qualche settimana fa, ma tutt’altro che scontata. Rappresenta un segnale importante per il nostro territorio, sul fronte del presidio e della sicurezza, ma anche perchè va nella direzione, auspicata e positiva per la nostra economia turistica, di una stagione estiva ancora pienamente nel vivo nelle settimane di settembre e pertanto coperta anche sul fronte dei servizi, anche dopo la fine di agosto. Rinnoviamo quindi il nostro ringraziamento al Ministero dell'Interno, in particolare nella figura del Sottosegretario Prisco, alla Regione, al Comando provinciale e a tutte le unità che sono impegnate sul nostro territorio”, commento oggi con soddisfazione il Sindaco Filippo Giorgetti.
Il Distaccamento stagionale dei Vigili del Fuoco trova spazio presso il Centro Operativo sovra comunale di Protezione Civile di Bellaria Igea Marina, in zona Bordonchio. Un presidio che in questi anni ha consolidato il proprio ruolo strategico in termini di presidio e rapidità di risposta, non solo per la città di Panzini, ma più in generale per tutta la zona Nord della Provincia di Rimini e per i territori della vicina Provincia di Forlì e Cesena. Le attività della stagione 2025 sono cominciate a inizio luglio: un mese di prezioso servizio H12 a cui ha fatto seguito, lo scorso 2 agosto, il grande arricchimento dell'ufficio che ha consentito l’avvio del servizio H24. Ora la proroga che ne porta la ‘scadenza’ a domenica 7 settembre, non escludendo per altro nuovi prolungamenti dell’attività.
Un punto di riferimento rassicurante per la città di Bellaria Igea Marina e non solo, che vede impiegate cinque unità di personale a turno, nonché un’autopompa serbatoio e un fuoristrada attrezzato con un modulo antincendio per lo spegnimento degli incendi boschivi, ossia i due mezzi di stanza fissa presso la struttura.
Altre notizie
La cultura nello sport 2025
“Fare attività sportiva rende felici?”: l'incontro al Bagno Tiki 26
di Redazione
bellaria-igea marina
La Stagione del teatro Astra si apre con tre voci femminili
di Redazione
passeggiata tra luoghi simbolo
Un centinaio di persone alla scoperta della storia nel cuore di Riccione paese
di Redazione
Al Circolo Tennis Venustas
Trofeo del Gavettone: Bolognesi, Millari e Neri nei quarti di finale
di Icaro Sport
da lunedi 25 agosto
Al via i lavori di asfaltatura su via Giuliani con modifiche notturne
di Redazione