Indietro
menu
Rimini comune capofila

Reti museali. La Regione finanzia cinque progetti, c’è anche Remar

In foto: @Comune di Rimini
@Comune di Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 31 Lug 2024 15:16 ~ ultimo agg. 1 Giu 18:58
Tempo di lettura 2 min

C’è anche Remàr – Comunità, Cultura e Territorio  il progetto che ha come ente capofila il Comune di Rimini tra i cinque finanziati con 300mila euro dalla regione e che mettono in rete più musei.
Remàr, nato dalla collaborazione tra le realtà museali dei Comuni della provincia vuole favorire lo scambio di conoscenze, di esperienze e di sviluppo di azioni sinergiche a sostegno della promozione culturale e artistica delle rispettive comunità, affinché ne possa beneficiare il territorio.
Si promuove la cultura museale attraverso attività sinergiche e iniziative di coordinamento tra i musei e lo scambio di pratiche e professionalità per la sostenibilità e la rigenerazione del lavoro culturale, tramite elaborazione di un piano strategico di comunicazione, formazione su temi specifici quali cura e conservazione del patrimonio, accessibilità e inclusione, comunicazione inclusiva, raccolta di fondi, creazione di una rivista della rete, evento annuale di rete, calendario iniziative in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, della Notte dei Musei, delle Giornate dell’Archeologia. 

L’obiettivo della Regione, che gestisce le attività del Sistema museale regionale in coordinamento con il Sistema nazionale, è quello di sostenere il processo di crescita qualitativa dei luoghi della cultura emiliano-romagnoli – spiega l’assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori-, oltre che incoraggiare i processi di cooperazione tra musei, lo scambio di buone pratiche e la messa in rete di risorse e idee. Per queste finalità, uno degli strumenti più efficaci di sviluppo che abbiamo individuato è quello della creazione di reti museali di varie tipologie”.

Altre notizie
di Redazione