Rc Auto, a Rimini ancora un più 4%. Federconsumatori: aumenti ingiustificati


I premi Rc Auto continuano a crescere senza freni. A rinnovare la denuncia è Federconsumatori di Rimini che cita i dati pubblicati dall’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni). Nel secondo trimestre del 2025 si registra un aumento medio su base nazionale del +3,7%, che si aggiunge ai precedenti aumenti "con marcate differenze territoriali, infatti una delle gravi piaghe del sistema assicurativo italiano, rimane il divario dei costi dell’rc-auto tra Nord e Sud, segnalato anche dall’Ivass".
Per quanto riguarda Rimini i dati in possesso da parte dell’Osservatorio Federconsumatori registrano sui dodici mesi (agosto 2024 su agosto 2025 ) un aumento medio delle Rc Auto di un + 4%, con un costo medio per polizza di 582,3 Euro. Ma le note ancor più dolenti arrivano dagli aumenti assicurativi relativi ai mezzi di trasporto con un +6% ; le moto + 28,8% e ciclomotori + 29%.
"Aumenti che avvengono, ancora una volta, in maniera ingiustificata, in presenza di un nuovo calo dell’incidentalità: i dati del 2025 segnano una riduzione del -2,1% rispetto all’anno precedente".
Federconsumatori invita a tutelarsi dai rincari "in un settore che incide in maniera significativa sulla spesa delle famiglie, soprattutto in questo periodo in cui i prezzi aumentano su molteplici fronti: in tal senso diventano preziosi strumenti trasparenti e gratuiti come Preventivass (il comparatore online dell’IVASS), che permette di confrontare i preventivi di diverse compagnie assicurative in modo semplice, imparziale e senza intermediazioni, così da scegliere la polizza più conveniente in base alle proprie reali esigenze e da evitare ogni possibile distorsione della concorrenza già oggetto, in passato, di indagini dell’AGCM".
Inoltre - conclude Federconsumatori - "è fondamentale l’introduzione di meccanismi premianti per gli assicurati virtuosi, che tengano conto della reale incidentalità e del comportamento alla guida".