Indietro
menu
Le modalità

Raccolta legname portato da fiumi, rinnovata autorizzazione

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 28 Dic 2018 14:47 ~ ultimo agg. 5 Giu 12:54
Tempo di lettura 2 min

Viste le sempre più frequenti ed eccezionali avversità atmosferiche che causano improvvisi e violenti livelli di piena nei corsi d’acqua anche nel territorio riminese, il Servizio Area Romagna dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile della Regione Emilia-Romagna ha rinnovato per l’anno 2019 l’autorizzazione, per uso familiare (personale e domestico), alla raccolta del legname caduto nell’alveo o trasportato in prossimità delle sponde in aree demaniali del bacino idrografico dei fiumi Marecchia e Conca (fiume Conca, torrente Marano, rio Melo, torrente Ventena, torrente Tavollo, fiume Marecchia, torrente Ausa, fiume Uso, affluenti e rii minori), con esclusione dei tratti arginati.
Basta inviare una semplice comunicazione scritta o via mail alla sede di Rimini del Servizio Area Romagna (via Rosaspina, 7  – 47923 Rimini; email stpc.romagna@postacert.regione.emilia-romagna.it) e per conoscenza al Comune territorialmente interessato.
Analoghe autorizzazioni riguardano anche gli altri bacini idrografici di competenza del Servizio Area Romagna, nel forlivese, cesenate e ravennate.

Restano invariate le modalità di autorizzazione per la manutenzione di porzioni di pertinenze demaniali per le quali i proprietari confinanti intendono procedere al taglio di vegetazione arborea e arbustiva, e per la raccolta del legname che si è depositato in alveo nei tratti arginati. Le autorizzazioni sono rilasciate dal Servizio Area Romagna a seguito di apposita specifica domanda.

Altre notizie
di Carlo Alberto Pari