Quasi 350 persone a tavola nelle strutture Caritas per un pranzo di condivisione
In tanti per il pranzo comunitario promosso dalla Caritas Diocesana in occasione della Giornata Mondiale dei Poveri che si celebra in questa domenica. Un momento di condivisione a cui sono stati invitati non solo gli ospiti e i volontari, che quotidianamente frequentano la Caritas, ma anche i vicini di casa, i passanti e chiunque desiderasse unirsi. Tre i luoghi scelti, in via Madonna della Scala dove a tavola si sono seduti in 200, la Locanda 3 Angeli con 70 persone, altrettante sono arrivate alla causa Laudato sì in centro storico, per un totale di circa 350 persone. Ad aiutare nel servizio anche i volontari del Lions Club
In questa domenica in tante parrocchie e comunità si sono svolti momenti di preghiera, di sensibilizzazione e gesti solidali. Proprio ieri, sabato, si è svolta la Colletta Alimentare che anche quest'anno ha visto centinaia di volontari impegnati nella raccolta davanti ai supermercati della provincia.
Grande partecipazione anche al Giubileo dei Poveri vissuto a Roma con Papa Leone. Presenti tra le migliaia di persone in piazza San Pietro che poi hanno pranzato insieme al Santo Padre in Sala Paolo VI anche gli ospiti e i volontari delle "Capanne di Betlemme" della comunità Papa Giovanni XXIII. In diretta al TG1 è stato Nicolò Capitani, responsabile della struttura di Rimini a portare una significativa testimonianza dell'esperienza voluta da don Oreste Benzi, di cui quest'anno si festeggia il centenario della nascita.
"Oggi con i fratelli e le sorelle senzatetto accolti nelle nostre Capanne di Betlemme in tutta Italia abbiamo partecipato al Giubileo dei poveri.
Una festa anche per ricordare nel centenario della nascita don Oreste Benzi, che volle trascorrere i suoi ultimi mesi proprio in una Capanna di Betlemme" - scrive la Comunità Papa Giovanni XXIII.












