Indietro
menu
una riflessione

Quando i CAU funzionano. Il caso di Santarcangelo

In foto: Il CAU di Rimini
Il CAU di Rimini
di Carlo Alberto Pari   
Tempo di lettura 4 min
Dom 27 Apr 2025 07:07 ~ ultimo agg. 24 Apr 19:47
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

 

L’editoriale della domenica

di Carlo Alberto Pari

L’informazione, quando non assoggettata al potere politico o alle linee editoriali dei proprietari delle testate, evidenzia senza timori le problematiche, ma anche le positività. Da diversi anni, la Sanità universale, un tempo vanto di questo Paese, soffre di diverse patologie, ma soprattutto, la carenza di adeguati finanziamenti, solo l’inflazione, negli ultimi anni, ne ha eroso oltre il 15%. Sorge allora la domanda: perché non viene adeguatamente supportata? Banale la risposta, per due motivi fondamentali. Il primo è l’elevatissimo debito pubblico, una scure perennemente alzata, le cui colpe non ricadono solo su chi ha implementato esponenzialmente l’indebitamento, ma forse, anche su di noi cittadini, perché elettoralmente, non sempre abbiamo dimostrato il nostro disappunto, anzi, troppo spesso, quando si tratta di elargire a spese dello Stato, raramente si sentono congrui disaccordi. La seconda è la mancanza di un adeguato taglio della spesa pubblica, riguardante tutto ciò che non è dirimente per la vita dei cittadini, si auspica da tempo immemorabile, ma non sembrano esserci volontari in grado di realizzarla, per ovvii motivi. Di certo, aumentare le tasse è soluzione ben più semplice nell’immediato, ma ben più deprecabile ed insostenibile nel tempo. Di fronte a tutto questo, i servizi fondamentali ed universali subiscono inevitabili contrazioni ed il futuro, tenendo conto anche del significativo calo demografico e dell’invecchiamento della popolazione, non appare roseo. Dopo questa lunga e spero esaustiva premessa, arrivo all’oggetto dell’articolo: i CAU ( Centro di Assistenza e Urgenza). Appare banale sostenere che un pronto soccorso H24 sarebbe meglio di un CAU, ma appare evidente che è sempre più problematico trovare un punto d’incontro tra risorse (scarse) ed esigenze (molteplici). In questo contesto, il CAU di Santarcangelo di Romagna non appare un’idea fuori luogo e fuori tempo, si è cercato di unire la sostenibilità economica alle necessità primarie dei cittadini. Anzi, a mio avviso, meglio un CAU H24 di un Pronto Soccorso con chiusura nel tardo pomeriggio. Sintetizzo una banale, ma esplicativa esperienza personale. Anni addietro ho subito un incidente di percorso nel giardinaggio, un taglio significativo con una sega elettrica. La corsa al Pronto Soccorso di Santarcangelo per tamponare il sangue copioso ed inarrestabile, ma alle 21,30 era già chiuso. Ho ripetutamente suonato e bussato alla porta dell’ospedale, nessuno ha risposto. Obbligato dalla necessità, ho optato per il pronto soccorso di Rimini, ove hanno immediatamente tamponato la copiosa fuoriuscita di sangue. Se fosse stato un taglio alla femorale, visti i tempi necessari per il percorso da Santarcangelo a Rimini, probabilmente, non sarei qui a scrivere questo articolo. Di converso, estremamente positivi i ricorsi al CAU di Santarcangelo per diversi miei conoscenti. Aperto H24, tempi di attesa usualmente limitati, nonostante sia un punto di riferimento per un significativo bacino di utenza, personale molto professionale, gentile e rispettoso. Non è un pronto soccorso, ma se la necessità esula dalle competenze, si viene comunque canalizzati e nessuno rischia di non trovare risposte. In sostanza, il CAU di Santarcangelo di Romagna, è la dimostrazione pratica che In alcuni casi, anche contraendo i costi, si può comunque offrire una Sanità universale utile ed efficiente. Aggiungo un appello ai Cittadini: non è “ tutto dovuto solo perché esistiamo”, non sono molti i Paesi in cui esiste la Sanità Universale e comunque, in ogni caso, dobbiamo rivolgerci al personale con estremo rispetto ed idonea gentilezza, sono troppi ed inaccettabili gli episodi di mala educazione o peggio, di violenza verbale, non di rado, financo fisica.

Carlo Alberto Pari

Altre notizie