Indietro
menu
occhi accecati dal dolore

Progetto artistico a favore di Gaza. L'opera di Giulietta Gheller a casa Macanno

In foto: l'artista al lavoro
l'artista al lavoro
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 18 Set 2025 12:01 ~ ultimo agg. 12:07
Tempo di lettura 3 min

Anche a Rimini si moltiplicano le voci per porre fine alla catastrofe umanitaria in corso a Gaza. Oggi a scendere in campo è il mondo dell’arte con un originale progetto della scultrice Giulietta Gheller: un altare laico costituito da una cassa in metallo contenente centinaia di volti in gesso, con gli occhi imbrattati di cenere, sormontata da una piccola pala costituita da un bassorilievo rappresentante una Santa Lucia molto particolare. Come spiega la Gheller nella sua presentazione,
di fronte alla disumanità di quanto accade nella striscia di Gaza (dal 7 ottobre oltre 62 mila morti di cui 18.400 bambini uccisi dalle armi di Israele ma anche dalla fame e dalla sete, secondo dati recenti del Ministero della Sanità palestinese) non abbiamo più occhi per assorbire quanto vediamo. Chi ha visto l’orrore ha gli occhi bruciati per sempre, chi non riesce a vederlo è accecato dall’indifferenza. Nella percezione dei nostri poveri mezzi per porre fine a questa immane tragedia
ci assale un senso di impotenza che porta all’invocazione laica della santa protettrice della vista che dà anche il titolo al progetto: ”(Se esiste una) Santa Lucia, proteggi chi ha gli occhi bruciati”.

L’opera è in corso di ultimazione nel giardino messo a disposizione da Casa Macanno (via Macanno 168) il gruppo appartamento della Cooperativa Il Millepiedi che accoglie persone con disabilità o con dipendenze patologiche. Per tutto il mese di settembre all’alba, dalle 6.15 alle 7.15, nell’ora magica del sorgere del sole, il lavoro di Giulietta sarà accessibile a quanti vorranno condividere il dolore, il senso di isolamento e di solitudine di fronte a una tragedia con cui ci sembra incredibile non poter interferire.
L’opera, nel suo divenire e fino alla sua conclusione, sarà presentata in diverse località: primo appuntamento, sabato 20 settembre alle 17, al Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo (Via Borgo 5). Nelle varie sedi l’esposizione sarà accompagnata da interventi del gruppo teatrale Il Circolino e dell’associazione Alauda Rubra, con la partecipazione di vari artisti provenienti dai diversi linguaggi della poesia, della musica e del teatro.
Il progetto della scultrice Giulietta Gheller si avvale di numerosi sostegni da parte di istituzioni e associazioni locali tra cui la Cgil di Rimini, che per prima ha aderito all’iniziativa, l’Anpi Valconca, la Cooperativa sociale Il Millepiedi.

Altre notizie