"Più sicurezza e zero morti sul lavoro": l'appello congiunto dei sindacati


Non si ferma la conta degli infortuni nel settore edile in provincia di Rimini. Dal rientro dalle ferie di ferragosto si sono verificati già due infortuni sul lavoro nel settore edile, per fortuna non mortali, tuttavia resta forte la preoccupazione sulla formazione in campo di salute e sicurezza dei lavoratori del settore.
La formazione messa in campo dalle Scuole Edili, che ricordiamo essere obbligatoria e fortemente valorizzata dai Contratti Nazionali Edili, è uno strumento fondamentale per la professionalità e la salute dei lavoratori ma questo non basta, servono maggiori controlli specie negli appalti sia pubblici che privati dove spesso lavoratori dipendenti si trovano a lavorare insieme a lavoratori autonomi o altre tipologie di contratti che non prevedono la stessa formazione.
Per sostenere le aziende sulla qualità della sicurezza sul lavoro, è stato istituito nel territorio il CPT (comitato paritetico territoriale) il quale attraverso la collaborazione degli RLST formati in modo specifico sul settore dell’edilizia attraverso visite nei cantieri edili verificano i piani operativi di sicurezza, i dispositivi di protezione individuale e consigliano le aziende su eventuali miglioramenti da mettere in campo.