600 mila euro dalla Regione Emilia-Romagna per gli alloggi pubblici


"Il Piano Casa nazionale presentato al Meeting di Rimini - afferma Emma Petitti, vicesegretaria del PD Emilia-Romagna e consigliera regionale - resta al momento solo un annuncio della Premier Meloni, mentre l’Emilia-Romagna interviene con atti concreti, come lo stanziamento di ulteriori risorse per la riqualificazione degli alloggi pubblici, di cui più di 600 mila dedicati alla sola provincia di Rimini, con l’obiettivo di renderli nuovamente disponibili per chi è in graduatoria". Dal 2020, grazie a fondi come quello regionale, Rimini ha già riqualificato circa trenta alloggi e avviato nuovi cantieri per aumentare l’offerta abitativa. Dal 2020 ad oggi sono stati stanziati dalla Regione 50 milioni di euro per la manutenzione dell’edilizia Erp, recuperando 2.086 alloggi in tutto il territorio regionale. A giugno 2025, il prezzo medio di vendita a Rimini ha superato i 2.800 euro al metro quadrato, con punte oltre i 3.400 nelle zone centrali. Gli affitti sono aumentati del 28% in cinque anni, attestandosi su una media di 12,26 euro al metro quadrato. La crescente diffusione degli affitti brevi sta riducendo la disponibilità di alloggi per locazioni stabili, con ricadute anche sul mercato del lavoro stagionale, penalizzato dalla difficoltà nel reperire personale a causa della scarsità di soluzioni abitative accessibili.