Partito per partito, tutti i candidati nei collegi riminesi e romagnoli


Il 25 settembre si andrà alle urne per le elezioni politiche. Le prime dopo il taglio dei parlamentari (345 in meno tra Camera e Senato). 147 deputati, e 74 senatori, saranno eletti nei collegi uninominali (dove vince il candidato che ha preso più voti). Gli altri 245 deputati e 122 senatori sono eletti con il proporzionale (vanno aggiunti i seggi per gli eletti all’estero, che sono 8 per Montecitorio e 4 per Palazzo Madama). E’ la seconda volta che si vota con il Rosatellum: la prima fu nel 2018, e il risultato non consegnò a nessuna forza politica la maggioranza sufficiente. Dal punto di vista degli elettori, il voto è unico: va alla lista e si riporta al candidato uninominale collegato a quella lista. Nella parte proporzionale, i partiti si presentano con liste bloccate corte. Ogni lista ha uno sbarramento del 3%: se non supera quell’asticella, non entra a fare parte del riparto dei seggi. Per le coalizioni lo sbarramento è al 10%, con almeno una lista che abbia superato il 3%. La rappresentanza politica dell’Emilia Romagna, in seguito alla riduzione del numero dei parlamentari, scende da 67 a 43. Alle prossime elezioni del 25 settembre saranno eletti 29 deputati (furono 45 nel 2018) e 14 senatori(22 nelle precedenti elezioni). Alla Camera i collegi uninominali in Emilia Romagna sono 11: il candidato che prende un voto in più degli altri sarà automaticamente eletto. I collegi sono a loro volta raggruppati in tre circoscrizioni con le liste corte bloccate. Quella che riguarda Rimini è la terza, composta da quattro collegi perfettamente coincidenti ai confini delle province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini. Ai vincitori dei collegi si aggiungeranno altri sei eletti del proporzionale.
Al Senato, invece, i collegi (cinque) sono più grandi e la ripartizione proporzionale, a differenza della Camera, sarà calcolata su base regionale. Rimini è nella seconda circoscrizione che raccoglie tre collegi: uno comprende la provincia di Bologna e un piccolo pezzo di quella di Modena, il secondo Ravenna e Ferrara, il terzo Forlì-Cesena e Rimini. Cinque i senatori che saranno eletti in questa area con il proporzionale.
Gli elettori riminesi si troveranno 17 simboli alla Camera con 11 candidati che corrano all’Uninominale (dove le coalizioni ne esprimono uno unitario) e 18 al Senato (12 all’Uninominale).
. Tutti i candidati che saranno presenti nelle schede elettorali dei riminesi, partito per partito:
(in grassetto i candidati riminesi)
Partito Democratico
Lista Plurinominale Camera Romagna
. Andrea Gnassi
. Ouidad Bakkali
. Massimo Bulbi
. Marcella Zappaterra
. Daniele Valbonesi
Uninominale Camera Rimini: Andrea Gnassi
Lista Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Sandra Zampa
. Daniele Manca
. Eleonora Proni
. Antonio Fiorentini
. Valentina Ancarani
SI-Europa Verde
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Giovanni Paglia
. Cristina Mengozzi
. Matteo Gilli
. Valentina Marassi
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Giuseppe Civati
. Beatrice Brignone
. Fausto Tomei
. Fiorella Belpoggi.
+Europa
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara
. Nevio Salimbeni
. Caterna Basevi
. Paolo Niccolò Giubelli
. Anna Neri
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Valerio Federico
. Anna Maria Corazza
. Santiago Arguello
. Matilde Marletta
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Simona Viola
Impegno Civico
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Carlo Romano
. Raffaella Sensoli
. Sergio Battelli
. Rossana Borgo Palazzo
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Margherita Rebuffoni
. Sergio Vaccaro
. Maria Grazia Bartolomei
. Giuseppe Ciaccio
Lega
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Davide Bergamini
. Laura Cavandoli
. Jacopo Morrone
. Elena Raffaelli
Uninominale Camera Rimini: Jacopo Morrone
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Lucia Borgonzoni
. Cristiano Mauri
. Veronica Pontis
. Michele Facci
Fratelli d’Italia
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Foti Tommaso
. Lucaselli Ylenja
. Vinci Gianluca
. Bonguerrieri Alice
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Balboni Alberto
. Farolfi Marta
. Lisei Marco
. Spinelli Mimma
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Marta Farolfi
Forza Italia
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Rosaria Tassinari
. Matteo Fornasini
. Eleonora Zanolli
. Gianluca Vincenzi
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Anna Maria Bernini
. Enrico Aimi
. Elena Vannoni
. Angelo Scavone
Noi Moderati
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Carlo Ugo De Girolamo
. Franca Mulazzani
. Mauro Bertolino
. Maura Marchesini
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Marco Lombardi
. Sofia Martignani
. Davide Zamagni
. Federica Calvi
M5S
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Federico Cafiero de Raho
. Marta Rossi
. Mariano Gennari
. Patrizia Mazzucchi
Uninominale Camera Rimini: Mariano Gennari
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Marco Croatti
. Anastasia Ruggeri
. Fabio Selleri
. Simona Domeniconi
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Marco Croatti
Azione – Italia Viva
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Matteo Richetti
. Emma Fattorini
. Luca Ferrini
. Alessandra Cusumani
Uninominale Camera Rimini: Alessandro Petrillo
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna
. Carlo Calenda
. Lisa Noja
.
. Silvia Kranz
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Elena Leardini
Unione Popolare
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Alessandro Bongarzone
. Marta Lovato
. Roberto Gentilini
. Ilaria Cenni
Uninominale Camera Rimini: Guido Mascioli
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna:
. Pier-Giorgio Ardeni
. Maria Longo
. Mauro Collina
. Francesca Fortuzzi
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Oreste Godi
Vita
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Paolo Svegli
. Donatella Pira
. Matteo Angelini
. Costanza Re
Uninominale Camera Rimini: Gianluca Ottaviano
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna:
. Luca Teodori
. Noemi Zucchi
. Andrea Tronconi
. Stefania Sinicropi
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Noemi Zucchi.
Italia Sovrana e Popolare
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Antonella D’Angeli
. Alberto Lombardo
. Silvia Stefani
. Emanuele Ferraro
Uninominale Camera Rimini: Carmela Giuditta Celestre
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna:
. Daniele Giovanardi
. Linda Villani
. Alessandro Sisalli
. Marina Ventura
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Guglielmo Bolognini
Alternativa per l’Italia (solo Senato)
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna:
. Carla Lodi
. Eugenio Dima
. Paola Beltrami
. Maurizio Baldacci
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Sandro Ferrer
Italexit – Per l’Italia con Paragone
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Maria Gandini
. Daniele Valentini
. Cinzia Pasi
. Ugo Malagoli
Uninominale Camera Rimini: Giammaria Zanzini
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna:
. Daniele Mattei
. Paola Fuschini
. Massimiliano Liguori
. Eleonora Barreca
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Eleonora Barreca
Mastella Noi di Centro Europeisti
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Donatella Bussolati
. Antonio Spadolini
. Erika Catelani
. Giuseppe Frisina
Uninominale Camera Rimini: Patrizio Maraldi
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna:
. Gabriella Bussolati
. Silvano Ziveri
. Elena Zoppi
. Bruno Galli
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Sabrina Fedeli
Partito Animalista – Ucdl – 10 Volte Meglio
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Pasquale Di Carluccio
. Alice Delicati
. Michele Chiusoli
Uninominale Camera Rimini: Alice Delicati
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna:
. Cristiano Ceriello
. Melissa Montanari
. Alessandro Capucci
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Melissa Montanari
Sud chiama Nord (solo Camera)
Plurinominale Camera Romagna e Ferrara:
. Roberta Bravi
. Nino Ginardi
. Francesca Castellana
. Vincenzo Lega
Uninominale Camera Rimini: Elena Roveri
Destre Unite (solo Senato)
Plurinominale Senato Romagna, Ferrara, Bologna:
. Yolanda Anna Christina Brighi
. Roberto Sanzani
. Romina Sanzani
. Divo Pirini
Uninominale Senato Cesena-Forlì-Rimini: Roberto Sanzani