Parte da Villa Lodi Fè il presepe vivente della Karis


La presentazione
Ogni anno la suggestione delle scene e soprattutto la passione delle decine di ragazzi, veri protagonisti dell’evento, regala alla città di Riccione un segno tangibile del Natale e ci ricorda che Gesù bambino ancora una volta scende su questa terra.
Niente è lasciato al caso, dalle botteghe del borgo con falegnami, pescivendoli, fabbri, ai bivacchi dei pastori, dall’esercito romano allo stuolo degli angeli fino alla bellezza delle singole scene come l’annuncio, il palazzo di re Erode, la stalla della natività.
L’appuntamento per tutti coloro che vogliono assistere è alle ore 17.00 presso Villa Lodi Fè (piazzale della stazione) per seguire la rappresentazione dal suo inizio e poi procedere per la varie soste previste. Le botteghe dell’antica Palestina ed i bivacchi saranno già attivi nella zona attorno a viale Ceccarini mare fin dalle 16.00.