Parco Le Navi: sancito l’accordo coi creditori. Si ‘festeggia’ col pesce azzurro


Domani il Consiglio di Amministrazione del Parco deciderà la data definitiva di apertura e tutti gli aspetti legati alla riorganizzazione del lavoro.
La Filcams CGIL, che tutela più della metà dei circa 70 dipendenti occupati nella stagione 2002 esprime soddisfazione per il risultato raggiunto.
Domani, martedi 25 marzo dalle ore 18 alle 21 sarà ospitato nelle sale del
Dipartimento Didattico e nel Ristorante “Nave di Libeccio” , il seminario “Educare Degustando” Pesce azzurro alla ribalta,
un progetto di formazione sulla nutrizione e sulla
valorizzazione dei consumi di qualità, organizzato dallo IAL Emilia Romagna
e dal Comune di Cattolica – Assessorato alla formazione, con il contributo
del Fondo sociale Europeo e della Regione Emilia Romagna.
la scheda del seminario a cura degli organizzatori:
“Il pesce – Laboratorio del gusto”
tutto ciò che non sappiamo sul pesce azzurro
Faccia a faccia tra amministratori, formatori, biologi, chef, dietologi e pescatori.
Degustazione a base di pesce preparato dallo chef Roberto Fabbri ( Scuola Regionale di Ristorazione della Romagna sede di Cesenatico) per gli ospiti.
Dalle ore 18.00 presso il Dipartimento Didattico e il Ristorante Nave Libeccio del Parco Le Navi saranno presenti gli Assessori alla Formazione e Attività Economiche e Produttive del Comune di Cattolica e della Provincia di Rimini insieme a:
Pier Luigi Maltoni, Responsabile dell’Agenzia Formativa IAL Forlì-Cesena-Rimini, che illustrerà il progetto, Giuliana Giulini (Biologa-Cooperativa Mare di Cattolica) e Mara Grandi (Dietista del Comune di Cattolica).
Valorizzare il pesce azzurro e il suo consumo soprattutto tra i bambini: questo è il senso dell’iniziativa rivolta al personale docente, al personale addetto alla ristorazione scolastica, agli studenti e ai genitori delle scuole del territorio.
Il pesce azzurro con le sue caratteristiche di semplicità, economicità e gradevolezza; per non parlare dei vantaggi per la salute (è ricco degli acidi grassi noti come “spazzini del colesterolo” e altamente digeribile).
Semplificare la vita al consumatore: “…. cosa devo sapere e cosa mi devono dire quando acquisto i prodotti ittici?” .
Come cucina il pesce lo Chef : preparazione piatti inediti e presentazione del Video “Ricette a base di pesce-Lo Chef con voi in cucina”;
Pesce azzurro, il più facile da pulire e da cucinare: la pratica e l’esperienza del Pescatore Walter Paolucci (pescatore di Cattolica con 30 anni di navigazione e di esperienza con il peschereccio BILLY).
Il Seminario gratuito, è completamente finanziato dalla Regione Emilia-Romagna-Fondo Sociale Europeo è inserito in un ciclo di dieci incontri di tre ore ciascuno (per un totale di 30 ore) nel periodo febbraio-ottobre 2003 sui temi: “L’alimentazione del bambino” (già realizzato al Salone Snaporaz dal 26 febbraio al 18 marzo 2003), “La mensa biologica” e “L’organizzazione del tempo in cucina”, che si terranno dopo la pausa estiva.
Per informazioni:
Ufficio Formazione- tel. 0541 966515-348 0076031 email: manuelap@cattolica.net
Ufficio P.I. tel. 0541 966673-685 email:marag@cattolica.net.