Parco archeologico Verucchio. Presentati i progetti vincitori


Sono strati presentati oggi a Verucchio i progetti vincitori per la realizzazione del Parco multimediale nell’area archeologica. 21 i progetti arrivati.
Un percorso verde armonizzato col paesaggio, un museo multimediale con copertura a gradoni, una scalinata che dall’area archeologica arriva fino alla rocca: sono gli elementi centrali del progetto del primo classificato al Concorso d’idee per il Parco archeologico multimediale di Verucchio. Il giovane gruppo di lavoro, l’età media è di 30 anni, è guidato dall’architetto di Villa Verucchio Maria Giovanna Giuccioli. A loro, un premio di 15mila euro. 2mila euro sono andati invece al secondo classificato, lo studio Sorti di Roma, che ha proposto un edificio che quasi a spirale dal pianterreno si sviluppa sottoterra, quasi a portare il visitatore al centro degli scavi villanoviani. A questo progetto anche il premio speciale da 5mila euro per la qualità architettonica.
“Si tratta di un concorso di idee” spiega Lisetta Bernardi, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Verucchio. “Il comune perciò si riserva di decidere se avallare in toto un progetto o se integrare gli elementi di più progetti. In ogni caso, è una bella notizia che siano stati assegnati tutti e tre i premi messi in palio” aggiunge.
I progetti sono stati selezionati tra 21 da una commissione di archeologi, architetti, funzionari del ministero. In agosto saranno esposti nella chiesa di Sant’Agostino, affianco al museo. I tempi per partire con i lavori però non saranno brevi. Le risorse per iniziare ci sarebbero ma sono bloccate dai vincoli della finanziaria.
Spiega il sindaco di Verucchio, Giorgio Pruccoli: “I fondi comunali – 400mila euro – sono bloccati dal patto di stabilità. I fondi della Provincia, anche. 800mila euro dei fondi FAS (fondi per aree sottoutilizzate) devono essere socngelati dal Governo”.
Alla presentazione dei progetti era presente anche il Presidente della Provincia, stefano Vitali, che ha sottolineato: “Non sottovalutiamo quello che può essere il Parco di Verucchio per tutta la provincia. E’ un ingresso alla Valmarecchia, che si inserisce in un percorso storico di beni architettonici e culturali che ci renderà appetibili per un mercato estero che al momento ha bisogno anche di notizie di questo tipo da noi”.
“La determinazione che abbiamo nel perseguire questo obiettivo mi porta a dire che entro il 2012 qualcosa si inizierà a vedere” conclude il sindaco Pruccoli.
(Newsrimini.it)