Indietro
menu
Mille e una notti in Valconca

I borghi più belli della Valconca animati all'alba e al tramonto

In foto: Mille e una notti in Valconca, la presentazione
Mille e una notti in Valconca, la presentazione
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 30 Lug 2025 18:23 ~ ultimo agg. 18:33
Tempo di lettura 2 min

Presentata la sesta edizione del Festival Mille e una notti in Valconca, la rassegna teatrale che celebra quest'anno il 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio attraverso un riadattamento delle sue novelle più celebri.

La novella di Boccaccio diventa una trama intelligente in grado di creare connessioni tra Comuni diversi che si riuniscono all'alba o al tramonto per celebrare il teatro. Il Decamerone diventa infatti non solo un canovaccio letterario, bensì uno strumento in grado riunire grandi e piccini sotto il segno dell'arte e del divertimento. Arrivato alla sesta edizione, il festival delle Mille e una notti in Valconca è riuscito quest'anno anche a guadagnarsi un finanziamento da parte del Ministero della Cultura. La scelta artistica di celebrare i 650 anni del Decamerone non è stata di certo una sfida semplice, considerato il riadattamento sul linguaggio e il lavoro sulla fruizione degli spettacoli, che per antonomasia nascono per essere visti e compresi da tutti.

Si parte il 7 agosto con il primo episodio al tramonto (ore 19.30) nel cortile della Rocca del comune di Montefiore Conca per continuare nei comuni di Saludecio, Sassofeltrio, Montescudo – Monte Colombo, Morciano, San Clemente, Mondaino, Montegridolfo, e terminare al tramonto di Onferno (Gemmano) il 2 settembre (programma su cittateatro.it). In scena il cast di Città Teatro: Mirco Gennari, Giorgia Penzo, Davide Simonetti, Francesca Airaudo, cui si aggiunge quest’anno la giovane attrice Irene Papotti, con le musiche eseguite dal vivo da Graziano Giovanetti. La realizzazione dei costumi e deldècor è affidata come di consueto a Paul Mochrie, le coreografie sono di Valentina Golfieri, che sarà anche aiuto regia a Davide Schinaia, regista e drammaturgo del progetto. 

Altre notizie