Nel giugno 2026 arriva a Rimini l’Assemblea nazionale Federcasa


Sarà Rimini ad ospitare nel 2026 l’Assemblea nazionale Federcasa, Federazione italiana per le case popolari e l’edilizia sociale. L’evento si svolgerà il 25 e 26 giugno: previsti un convegno tematico nella prima giornata e l’assemblea dei soci la seconda. Federcasa riunisce 85 enti che, in tutta Italia, costruiscono e gestiscono alloggi di edilizia residenziale pubblica, tra i quali Acer Rimini che aveva proposto la candidatura.
"Sarà un’occasione unica per mettere al centro del dibattito il diritto all’abitare, le politiche sociali e le nuove sfide che attendono il nostro Paese - dichiara la vicepresidente di Acer Rimini, Claudia Corsini -. Rimini sarà il luogo in cui istituzioni, enti, esperti e cittadini si confronteranno su soluzioni concrete per garantire case dignitose, inclusive e sostenibili, in continuità con l’attenzione che da anni, in tutta la provincia, viene riservata al tema dell’abitare e con i grandi investimenti già avviati in questo settore. Una sfida che prosegue e che riguarda tutti, perché la casa non è solo un tetto, ma il cuore della comunità e della coesione sociale".
"Coglieremo anche questa occasione – aggiunge l’assessore alle Politiche per la casa del Comune di Rimini Kristian Gianfreda - per una riflessione condivisa tra gli addetti ai lavori a livello nazionale. Siamo in un momento storico di particolare criticità: la difficoltà a reperire soluzioni abitative a lungo termine è diventata una piaga sociale italiana. Un fenomeno che tocca direttamente residenti, lavoratori e istituzioni, e che richiede una sinergia tra tutti i livelli a partire da quelli nazionali".
Claudia Corsini è anche componente del Consiglio direttivo di Federcasa e presidente della Commissione tecnico-consultiva “Gestione sociale” che ha elaborato un documento, presentato già in Senato, nell’ambito dell’iniziativa “Politiche abitatile e rigenerazione urbana”.
"Erano diversi anni che l’evento non toccava l’Emilia Romagna - conclude il presidente di Federcasa, Marco Buttieri -. Sarà un vero piacere poterci confrontare sui temi legati all’edilizia sociale anche in vista della programmazione del nuovo settennato di contribuzione europea".