Mare d'Inverno. A Riccione si punta ad animare anche i mesi freddi


Per il secondo anno si punta a tenere viva Riccione anche durante i mesi freddi. La giunta comunale ha approvato gli indirizzi di “Riccione Mare d’Inverno 2025/2026”, che darà la possibilità ai titolari di pubblici esercizi e di quelli posti all’interno delle strutture ricettive alberghiere di ampliare o ottenere nuovi spazi sul lungomare, sull’arenile, al porto, per ospitare iniziative che aderiscono al cartellone natalizio.
Viene confermata la possibilità di installare strutture e arredi leggeri facilmente amovibili (come tavolini, sedute, pedane, paratie frangivento e coperture), essenziali per creare spazi esterni accoglienti anche d'inverno. Le occupazioni potranno protrarsi fino al 31 maggio 2026, quindi anche oltre la deroga sui dehor fissata a fine anno, per il lungomare e fino all'inizio della stagione balneare per l'arenile, con un limite massimo di 120 giorni complessivi per gli interventi soggetti ad autorizzazione paesaggistica.
“Riccione non si ferma con l’estate, ma continua a vivere tutto l’anno – sottolinea l’assessore al Demanio Christian Andruccioli –. Con Riccione Mare d’Inverno vogliamo offrire nuove opportunità agli operatori economici e, allo stesso tempo, dare a cittadini e turisti occasioni di incontro, sport, cultura e divertimento anche nei mesi più freddi. Questa iniziativa vuole essere un segnale concreto di fiducia verso i nostri imprenditori e un passo in avanti per consolidare Riccione come destinazione attrattiva in ogni stagione.”