Indietro
menu
da 54 anni in Romagna

Luigi, “Ambasciatore di Riccione nel mondo” nel giorno del suo 90° compleanno

In foto: Luigi festeggiato l'8 agosto
Luigi festeggiato l'8 agosto
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 12 Ago 2025 13:19 ~ ultimo agg. 13:22
Tempo di lettura 2 min

Cinquantaquattro estati trascorse sempre nello stesso luogo del cuore: la spiaggia di Riccione. Questa è la straordinaria storia di fedeltà e affetto che lega Luigi Rescigno, originario di Napoli, alla Perla verde dell’Adriatico. Una storia che ha ricevuto venerdì scorso, 8 agosto, il riconoscimento speciale di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”, un attestato di stima e gratitudine consegnato dall’assessore al Turismo Mattia Guidi per celebrare oltre mezzo secolo di amore incondizionato per la città.

Il riconoscimento è arrivato a sorpresa, nel giorno in cui Luigi, che è nato l’8 agosto 1935, stava festeggiando il suo 90esimo compleanno al ristorante Da Pasquale, insieme alla moglie Carmela, agli amici e ai bagnini della zona Le Dune Beach della cooperativa Bagnini Adriatica che frequenta ininterrottamente dal 1972. È qui che si sono consolidate amicizie profonde e rapporti di fiducia che hanno segnato la sua storia personale a quella della spiaggia. Luigi ha assistito nel corso degli anni alle trasformazioni della cooperativa, da Marinai di salvataggio all’attuale realtà di Bagnini Adriatica, stringendo legami forti con le diverse famiglie di bagnini. Ex ferroviere sulla linea Circumvesuviana, da quando ha scelto Riccione come meta delle sue vacanze si sposta sempre in treno e soggiorna in appartamento, confermando un’abitudine che dura da oltre mezzo secolo.

Nonostante il caldo di venerdì sera, Luigi ha sfoggiato con orgoglio la sciarpa del Napoli, la sua squadra del cuore, dimostrando l’amore per la sua città natale che convive con quello per la Romagna. Il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo” ha suscitato grande emozione in Luigi e Carmela, che hanno ringraziato gli amici per questo momento speciale, accolto tra abbracci, strette di mano e regali, simboli di una lunga storia di amicizia e affetto condiviso. Per Luigi, Riccione non è solo una meta estiva, ma una vera e propria seconda casa, un legame consolidato che vive anche nel cuore di chi lo conosce e lo apprezza per la simpatia e l’affetto sincero, e che il titolo conferito dall’assessore Mattia Guidi ha voluto ricordare.

Altre notizie