Legge di Stabilità. Passo indietro sulle slot, nuovi sgravi sulla casa


Un provvedimento che aveva creato una vera e propria levata di scudi, non ultima quella del presidente della provincia Vitali che aveva gridato “vergogna”.
Dal Governo arriva anche un’apertura ai comuni: sarà infatti predisposto un decreto legge per rimpinguare i soldi previsti dalla Legge di Stabilità per le detrazioni Tasi (la nuova tassa sui servizi indivisibili che sostituirà l’Imu) che passerebbero dai 500 milioni attuali a 1,2-1,3 miliardi.
A salire però saranno anche le aliquote che potranno arrivare fino al 3,5 per mille (rispetto al 2,5 previsto).
Un incremento di aliquota che permetterebbe però sgravi di 150 euro per tutti i cittadini sull’abitazione principale.
Proprio l’abbassamento delle aliquote rispetto all’Imu (dove quella minima sulla prima casa era del 4 per mille) aveva fatto montare la protesta dei comuni: la differenza avrebbe aperto un buco da un miliardo impedendo, tra l’altro, di riconoscere le detrazioni alle famiglie che invece ne beneficiavano con l’Imu.
Anche con i nuovi sconti però la Cgia di Mestre stima che le famiglie numerose pagheranno nel 2014 circa 66 euro in più rispetto all’Imu.
(foto Ansa)