Le Navi rimandano l’apertura ma le prospettive migliorano


In questa settimana si stanno ridefinendo gli assetti societari; la sensazione, confermata dal presidente del parco Pietro Pazzaglini, è che la vicenda avrà comunque esito positivo.
Slitta così a fine mese l’apertura ufficiale del parco prevista per oggi, anche se martedì prossimo ci sarà la visita della prima scolaresca del 2003 proveniente da Pisa.
Continuano intanto le manifestazioni di solidarietà, con alcune novità.
Da oggi diventano visibili grazie al sito www.squaloanchio.com tutte le iniziative, i contributi, e gli eventi che hanno segnato questo travagliato inizio di anno del parco acquatico.
Il sito è stato realizzato grazie al lavoro gratuito di due faentini: Enrico Cappelletti, giornalista, fotografo e grafico, e Sergio Montanari, fotografo di Airone e altre testate naturalistiche.
Gli esemplari marini, fanno intanto sapere dal parco, godono di ottima salute anche grazie alle cassette di verdura, ai pesci che vengono regalati in pasto ogni giorno, e ai contributi arrivati per posta: dal 18 febbraio, giorno di lancio dell’iniziativa di soccorso per i pesci “Squalo Anch’io” sono stati raccolti infatti sul conto corrente postale n. 39855697 circa 2000 €, provenienti soprattutto da scuole, privati, e persone che avevano visitato l’acquario.
Sabato alle 16 riprendono anche gli incontri aperti al pubblico con “Faccia a faccia con gli squali: viaggio tra i giganti del mare”: esperti e subacquei racconteranno la vita e i viaggi degli squali più grandi nei mari del mondo.