Indietro
menu
la rete della pace

Le bandiere della pace nelle piazze. L’appello a comuni e provincia

In foto: la bandiera sul palazzo comunale esposta a febbraio del 2022
la bandiera sul palazzo comunale esposta a febbraio del 2022
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 21 Dic 2022 12:02 ~ ultimo agg. 6 Giu 09:56
Tempo di lettura 2 min

Le 17 associazioni che costituiscono a Rimini la “Rete della Pace” chiedono che nelle piazze della città sventoli la bandiera della pace. L’appello è stato inviato il 12 dicembre scorso a sindaci e presidente della provincia ma ancora non ha ricevuto risposta. La Rete della Pace è nata ad ottobre seguendo il movimento per la pace che ha dato vita alla manifestazione di Roma del 5 novembre scorso a Roma e che porta avanti tre richieste fondamentali: il cessate il fuoco immediato tra Russia e Ucraina, una conferenza internazionale di pace sotto l’egida Onu e la messa al bando delle armi nucleari.

Il popolo della Pace è tornato dunque a far sentire la propria voce opponendosi all’idea che la guerra sia ineluttabile“. Da qui l’invio della petizione alle istituzioni: “Tante luci illuminano in queste settimane le vie delle nostre città, vorremmo che queste luci potessero illuminare anche la bandiera della Pace”.

 

La petizione:

Nell’approssimarsi del Natale che rappresenta un auspicio di concordia e di pace fra donne e uomini del mondo e un valore ideale per credenti e non, vorremmo che le luci già presenti nelle vie delle nostre città potessero illuminare anche la bandiera della pace. Sarebbe un segno di fiducia e di speranza salutare anche l’avvio del nuovo anno, il 2023, sotto questo simbolo universale.
Lo scontro armato porta con sé la morte quotidiana di civili e militari, menomazioni permanenti, danni enormi all’ambiente, sperpero di risorse e il rischio stesso di una conflagrazione nucleare, voluta o provocata per errore. Riteniamo che il superamento della guerra come mezzo per comporre le controversie internazionali sia un passo imprescindibile per dare un futuro ai giovani. Chiediamo pertanto a Lei e ai Sindaci dei nostri comuni, per dare fiducia alla popolazione che in questo anno ha assistito sgomenta al ritorno del conflitto armato in Europa, di affiggere nella piazza principale della città o del paese, in aggiunta agli addobbi natalizi, un segnale di speranza conosciuto da tutti: la bandiera della pace.

Associazioni Aderenti:

CGIL Rimini – CISL Romagna – UIL Rimini – Il Borgo della Pace – ANPI Rimini – Associazione ITACA – Coordinamento Democrazia Costituzionale Rimini– Libertà e Giustizia Rimini – Istituto di Scienze dell’Uomo Rimini – Movimento Contro l’Odio e l’Ignoranza – Federconsumatori Rimini – Vite in Transito – Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani Zona di Rimini – Associazione Papa Giovanni XXIII – Emergency Gruppo di Rimini – Libera Rimini – Socie e Soci Rimini/San Marino di Banca Etica

Altre notizie